Ursula von der Leyen verso la presidenza tedesca?

Secondo Der Spiegel, il cancelliere Merz starebbe pensando a lei per la successione a Steinmeier. Berlino rischierebbe di perdere peso in Europa, ma si aprirebbe una nuova partita per la guida dell’Ue

Ursula von der Leyen verso la presidenza tedesca?

Il nome di Ursula von der Leyen circola sempre più insistentemente per la presidenza della Repubblica federale tedesca. Secondo Der Spiegel, la presidente della Commissione Ue – da poco rieletta – sarebbe tra le opzioni preferite dal cancelliere Friedrich Merz, leader della Cdu, per il dopo-Steinmeier.

Un profilo che mette tutti d’accordo

Per Berlino significherebbe rinunciare a una delle poltrone più influenti d’Europa, ma il profilo politico dell’ex ministra della Difesa e “pupilla” di Angela Merkel viene giudicato solido e capace di ottenere consensi trasversali nel Parlamento federale, chiamato – come in Italia – ad eleggere indirettamente il capo dello Stato.

Il fattore simbolico

La Germania, inoltre, non ha mai avuto una presidente donna. E lo stesso Merz, rispondendo a una domanda durante il weekend delle porte aperte del governo, ha ammesso: “Una presidente donna sarebbe una buona cosa”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com