Le disuguaglianze nella distribuzione della ricchezza si riflettono anche nella produzione di CO2: per questo la percezione pubblica, modellata dai mass media, è così distorta.
Visto da qb
.jpg?box=650x850)
“Le disuguaglianze nella distribuzione della ricchezza si riflettono anche nella produzione di CO2: l’1% più ricco della popolazione mondiale che ha quasi il 40% della ricchezza emette quasi il 20% della CO2. Per questo la questione della crisi climatica, ed ancora più della giustizia climatica è fuori dalla discussione pubblica e per questo la percezione pubblica, modellata dai mass media, è così distorta. Ed è anche per questo che si trova sempre qualcuno pronto a seminare dubbi sulla solidità scientifica del problema”. È la fotografia scattata dal fisico Francesco Sylos Labini.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto