Capitalismo all’italiana

Nel nostro paese l’80 per cento di tutte le imprese è di proprietà familiare

Capitalismo all’italiana

In Italia, l’80,9% delle imprese è di proprietà familiare, e, secondo i dati, solo una piccola percentuale di queste è affidata a dirigenti esterni, con un trend crescente al crescere della dimensione aziendale.

Appena lo 0,8% delle 670.888 microimprese (3-9 addetti) è gestito da personale esterno alla famiglia. Nelle 140.970 piccole imprese (10-49 addetti), la percentuale aumenta al 3,2 per cento. La tendenza diventa più evidente nelle medie imprese (50-249 addetti), dove il 10 per cento delle 13.442 aziende è guidato da esterni. Infine, nelle grandi aziende (250 addetti e oltre), la percentuale sale al 21,2 per cento su un totale di 1.653 aziende.

La presenza di imprese familiari è particolarmente diffusa tra le imprese manifatturiere (81,2%), soprattutto nei settori tradizionali come tessile, abbigliamento, calzature, alimentare e legno. Questa tendenza è evidente anche nel comparto delle costruzioni (82,4%) e nei servizi, in particolare nel commercio (84,4%) e nell'alloggio e ristorazione (87,3%).

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com