Della Valle: “Intelligenza Artigianale, il Futuro del Made in Italy”

Il patron di Tod’s rilancia il valore dell’artigianato italiano nell’era dell’intelligenza artificiale, puntando su formazione, tradizione e un possibile ritorno in Borsa.

Della Valle: “Intelligenza Artigianale, il Futuro del Made in Italy”

In un mondo sempre più dominato dall’intelligenza artificiale, Diego Della Valle, fondatore e presidente di Tod’s, propone una visione controcorrente: valorizzare l’“intelligenza artigianale” come pilastro del Made in Italy. Durante la presentazione nei giorni scorsi della nuova collezione al Pac di Milano, Della Valle ha sottolineato l’importanza di unire innovazione tecnologica e maestria artigiana, ponendo l’essere umano al centro dello sviluppo economico e sociale.

L’intelligenza artigianale come antidoto all’IA: investire sul futuro

Per sostenere questa visione, Della Valle ha annunciato un progetto in collaborazione con la Regione Marche e gli istituti tecnici locali, volto a creare corsi di laurea brevi per formare nuovi artigiani. “Dobbiamo spiegare ai giovani che consideriamo l’artigianato un lavoro di serie A”, ha dichiarato, evidenziando l’importanza di trasmettere competenze e passione alle nuove generazioni.

Uscita dalla borsa: una scelta strategica

Nel 2024, Tod’s ha lasciato la Borsa di Milano dopo 24 anni di quotazione, a seguito di un’offerta pubblica di acquisto da parte della famiglia Della Valle e del fondo L Catterton. Della Valle ha spiegato che questa decisione è stata presa per liberarsi dai vincoli delle trimestrali e concentrarsi su piani di sviluppo a medio-lungo termine.

Possibile ritorno in borsa?

Nonostante l’uscita, Della Valle non esclude un futuro ritorno in Borsa. “Quando pensiamo che l’azienda sarà pronta, non è detto che non rientreremo”, ha affermato, lasciando aperta la possibilità di una nuova quotazione quando le condizioni saranno favorevoli.

Made in Italy: un patrimonio da valorizzare

Della Valle crede fermamente nel valore unico del Made in Italy, risultato di una combinazione di tradizione, creatività e qualità. “Abbiamo la convinzione di fare le cose giuste, perché quando parliamo di Made in Italy sappiamo che nessuno lo può fare come noi”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di mantenere vive le radici culturali e artigianali del paese.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com