I tedeschi riescono dove gli italiani hanno fallito: ottenere utili da una compagnia aerea

I ricavi di Lufthansa volano. Anche grazie a ITA Airways

I tedeschi riescono dove gli italiani hanno fallito: ottenere utili da una

Il gruppo Lufthansa nel secondo trimestre ha aumentato il proprio fatturato del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo i 10,3 miliardi di euro.

Il risultato netto del gruppo, che possiede una quota del 41% di Ita, è stato di 1,01 miliardi di euro, più del doppio rispetto ai 469 milioni di euro del secondo trimestre del 2024.

L’utile operativo rettificato (Ebit) si attesta a 871 milioni di euro, rispetto ai 686 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso. Il miglioramento dei risultati è dovuto principalmente all’espansione del 4% del programma di voli nel settore passeggeri, al “risultato positivo dell’investimento in Ita Airways pari a 91 milioni di euro, in parte dovuto agli effetti valutari, e al raddoppio del risultato operativo del segmento logistico rispetto all’anno precedente”, spiega la compagnia aerea. 

“È incoraggiante che il nostro investimento in Ita Airways stia già contribuendo al successo finanziario del gruppo”. Così Carsten Spohr, presidente e amministratore delegato di Lufthansa. 

Nonostante le continue incertezze globali, il gruppo Lufthansa inoltre conferma le sue previsioni per l’intero anno e prevede un utile operativo significativamente superiore a quello dello scorso anno (1,6 miliardi di euro) con una crescita della capacità di circa il 4%.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com