Tariffe: acqua +60% negli ultimi 10 anni

Volano anche le tariffe sui rifiuti. In calo nel settore delle comunicazioni

Tariffe: acqua +60% negli ultimi 10 anni

Acqua e rifiuti guidano la classifica dei rincari negli ultimi 10 anni. La bolletta dell’acqua costa oggi in media il 60% in più rispetto a 10 anni fa, a causa soprattutto delle tante falle della rete e del fenomeno della dispersione idrica che raggiunge in media il 42% del prelievo totale (la media Ue è pari al 15%). Le tariffe medie dei rifiuti sono passate invece dai 240 euro del 2010 ai 306 euro odierni (+27,5%). È quanto ha rilevato il Codacons in uno studio sulle spese per i servizi essenziali.

I valori sono diversificati sul territorio. Se ad esempio in Toscana una famiglia arriva a pagare oltre 700 euro l’anno per la fornitura idrica, in Molise la spesa non supera i 150 euro. Il record per i rifiuti spetta invece a Napoli, con oltre 500 euro a famiglia l’anno, mentre Potenza è la città più economica (meno di 130 euro).

Sensibili risparmi sono stati invece rilevati nel settore delle comunicazioni (servizi telefonici e postali).

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

qb local

Marche, il centro-sinistra fa ‘Acquaroli’

Rieletto con oltre il 52% dei consensi. FdI resta primo partito, il Pd arretra. Fallisce la scommessa unitaria del centrosinistra. [continua ]

Strategie & Regole

Ecco i 20 centri italiani dove sono i rifiuti radioattivi. Il 30 per cento è nel Lazio

In attesa del deposito nazionale le scorie sono trattate in ex centrali, università, poli di ricerca e snodi di raccolta. Il 99 per cento del combustibile nucleare irraggiato proveniente dalle quattro centrali nucleari nazionali dismesse non si trova più in Italia: inviato in Francia e in Gran Bretagna, dove è stato sottoposto a processo chimico per il recupero di nuovo combustibile nucleare fissile, farà presto rientro in Italia. [continua ]

Energie & Risorse

L’Italia torna in miniera (30 anni dopo): caccia a litio e terre rare. È un miraggio tricolore?

Con un nuovo piano da 3,5 milioni, il governo riapre il capitolo miniere. Si cercano metalli strategici per la transizione digitale e green. Ma tra ritardi strutturali, mancanza di filiera e cervelli in fuga, rischiamo di fare la mappa... per regalarla a Pechino [continua ]

Energie & Risorse
La ‘Grande Opera’ dimenticata: l’acqua

La ‘Grande Opera’ dimenticata in Italia: l’acqua

Energie & Risorse
La bolletta dell’energia elettrica continua ad aumentare …

La bolletta dell’energia elettrica continua ad aumentare …

Energie & Risorse
Sarà l’inverno più costoso di sempre

Per l’Italia sarà l’inverno più costoso di sempre

Energie & Risorse
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com