Sostituire il gas con le rinnovabili?

L’Italia può affrancarsi dal gas utilizzando le rinnovabili se si usano le batterie e le reti digitali.

Francesco Starace

Visto da qb

Sostituire il gas con le rinnovabili?
Francesco Starace

La domanda sta assillando le economie di mezzo mondo: le rinnovabili possono davvero rimpiazzare le fonti fossili? O quantomeno il gas? Nel dibattito interviene anche l’amministratore delegato di Enel Francesco Starace, disegnando un quadro ottimistico. “La transizione (energetica, ndr) si fa, è in corso in tutto il mondo ed è inevitabile; è un fatto di cui dobbiamo rallegrarci e di cui dobbiamo essere protagonisti. Nei primi 6 mesi del 2022 le domande di allacciamento di pannelli fotovoltaici sono triplicate in Italia rispetto al semestre precedente. I circa 450 MW mediamente installati in un semestre, nel primo semestre del 2022 sono stati 1200, e a fine anno ne avremo installati 2.500. Se si raddoppia l'anno prossimo siamo già a 5mila degli 8mila indicati dal ministro Cingolani”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Bollette, in arrivo un’altra stangata

Bollette, in arrivo un’altra stangata: +17% l’energia elettrica e +27% il gas

Energie & Risorse

Andando avanti così, l’Italia raggiungerà il target di 70 nuovi gigawatt di energia rinnovabile tra 124 anni

Sull’energia rinnovabile la progressione del nostro paese è lentissima. [continua ]

Energie & Risorse
quoted business

Draghi: “Accordo con l’Algeria su energia e gas”. La risposta del governo italiano alla dipendenza da Mosca (passando da una dittatura a un’altra)

Draghi, Di Maio, Cingolani e Descalzi in missione ad Algeri centrano l’obiettivo di sostituire un terzo del gas russo: assicurati 9 mld di metri cubi aggiuntivi attraverso il gasdotto TransMed. Il problema però non è diversificare a prescindere. L’accordo con il paese nordafricano aggira l’ostacolo, non lo risolve: gli oligarchi algerini sono forse tanto meglio di quelli russi? [continua ]

Energie & Risorse
In 24-30 mesi l’Italia sarà indipendente dal gas russo

In 24-30 mesi l’Italia sarà indipendente dal gas russo

Energie & Risorse
Via alle estrazioni di gas in Italia. E ripartono le trivelle

Via alle estrazioni di gas in Italia. Il ‘piano regolatore’ fa ripartire le trivelle. È ‘finzione ecologica’?

Energie & Risorse

Italia, crollano le estrazioni di gas e aumenta la dipendenza dall'estero. Eppure esportiamo oro blu

Diminuisce l’uso dei giacimenti a chilometri zero ma bruciamo più metano e lo importiamo dall’estero con un rilevante impatto ambientale. Il contributo del gasdotto Tap, la ripresa dell’Algeria e il fatto che la Russia abbia continuato a esportare verso l’Italia hanno dato disponibilità aggiuntiva e a prezzi competitivi che ha consentito anche il fenomeno dell’export (seppur in piccole quantità). [continua ]

Energie & Risorse

Indicatori

Crediti deteriorati

L'andamento dei crediti deteriorati dal 2005 al 2020 in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna in rapporto al totale dei crediti erogati

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com