Ecco quanto gas importerà l’Italia da Congo e Mozambico

La doppia visita della premier Giorgia Meloni in Mozambico e Congo

Dentro la notizia

La voce di quoted

Al 31 dicembre 2022 la richiesta di gas naturale in Italia su base annuale è diminuita di 7,4 mld mc, cioè del 9,8 per cento, rispetto all’anno precedente, attestandosi a 68,5 mld di mc.
Ecco quanto gas importerà l’Italia da Congo e Mozambico

Lo scontro tra Israele e Hamas ha riportato l’energia tra i dossier prioritari. In questo contesto si inserisce la doppia visita della premier Giorgia Meloni in Mozambico e Congo, la cui durata, inizialmente di due giorni, è stata ridotta a un’unica giornata per la gravità della situazione in Israele.

La visita nei due Paesi cade nel 70esimo anniversario della fondazione del “Cane a sei zampe” e si innesta nel percorso di affrancamento dell’Italia dalla dipendenza dal gas russo dopo l’aggressione di Vladimir Putin all’Ucraina. 

Stando alle previsioni, l’Italia si appresta a ricevere dal Mozambico 1 miliardo di metri cubi (mc) di gas naturale liquefatto (Gnl) nell’inverno 2023-2024 e circa 4 mld di mc nell’inverno 2024-2025. Dal Congo l’Italia riceverà fino a 1 mld di mc di Gnl per l’inverno 2023-2024, e fino a 4,5 mld per il 2025-2026.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

quoted business

Quanto vale il ‘tour del gas africano’? Ma è una corsa contro il tempo: l’Italia ha un’autonomia di appena 10 settimane

Ecco quanto gas può ottenere l’Italia dall'Africa. Draghi aveva detto: “Scorte fino all’autunno”, però Besseghini (Arera) lo smentisce: "Bisognerà razionare, altro che condizionatori bassi". [continua ]

Energie & Risorse
Il gas che manca all’Italia è quello libico

Il gas che manca all’Italia è quello libico

Energie & Risorse
Il gas algerino all’Italia diventa un caso in Spagna

Il gas algerino all’Italia diventa un caso in Spagna

Energie & Risorse
quoted business

Draghi: “Accordo con l’Algeria su energia e gas”. La risposta del governo italiano alla dipendenza da Mosca (passando da una dittatura a un’altra)

Draghi, Di Maio, Cingolani e Descalzi in missione ad Algeri centrano l’obiettivo di sostituire un terzo del gas russo: assicurati 9 mld di metri cubi aggiuntivi attraverso il gasdotto TransMed. Il problema però non è diversificare a prescindere. L’accordo con il paese nordafricano aggira l’ostacolo, non lo risolve: gli oligarchi algerini sono forse tanto meglio di quelli russi? [continua ]

Energie & Risorse
Gas, l’aiuto degli Usa costa caro all’Ue. Che ora guarda all’Africa

Gas, l’aiuto degli Usa costa caro all’Ue. Che ora guarda all’Africa

Energie & Risorse
Frase del giorno - Parole

All’Italia dico: pensateci bene prima di costruire nuovi gasdotti per diventare hub europeo. La domanda è destinata a calare. Il futuro è del Gnl e dell’idrogeno.

Energie & Risorse

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com