Crolla il prezzo del petrolio

Sui mercati asiatici (Nymex) il barile è finito a 27,61 dollari, scontando una perdita del 33,12%, L’economia globale rallenta. Le Borse affondano

Crolla il prezzo del petrolio: 27 dollari al barile

L’epidemia di coronavirus e il crollo dei prezzi del petrolio affondano le Borse asiatiche. E non solo.

A Tokyo, l’indice Nikkei 225 segna un ribasso del 6,14%, mentre a Seul, il Kospi viaggia su una diminuzione del 4,26%. In forte calo anche per le Borse cinesi. A picco quella australiana, scesa oltre il 7%, il giorno peggiore dalla crisi finanziaria del 2008.

A destabilizzare i mercati è la forte riduzione della domanda di petrolio, segnale palese del rallentamento dell’economia mondiale.

L’oro nero ha visto le quotazioni crollare di nuovo nella tarda mattinata dei mercati asiatici: il Nymex (il principale mercato mondiale per futures ed options sui prodotti energetici, metalli preziosi e industriali) è finito a 27,61 dollari al barile, scontando una perdita del 33,12%.

Il Brent (che si basa sul valore del greggio del Mare del Nord ed è un punto di riferimento del prezzo del petrolio a livello internazionale) ha ceduto quasi un terzo del suo valore: -30,31%, a 31,55 dollari.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Il mondo sta passando dal greggio di Riyadh al petrolio americano

Il mondo sta passando dal greggio di Riyadh al petrolio americano (non solo quello Usa)

Energie & Risorse
Germania e Italia riportano l’oro a casa? In gioco 245 mld ...

Germania e Italia riportano l’oro a casa? In gioco 245 miliardi di dollari custoditi negli Usa

Energie & Risorse

Oro batte euro. Il metallo giallo torna protagonista: le banche centrali continuano ad aumentare le riserve (Italia sul podio)

Geopolitica, timori sul dollaro e instabilità globale: ecco perché i forzieri si riempiono di lingotti. Boom di acquisti e record di riserve. [continua ]

Energie & Risorse
Italia a rischio sulle materie prime critiche

Italia a rischio sulle materie prime critiche: senza litio e cobalto, la sicurezza nazionale vacilla

Energie & Risorse

Per i dazi di Trump su acciaio e alluminio il primo a pagare sarà il Canada, seguito da Messico, Brasile e Corea del Sud

Dal 4 giugno, le tariffe sulle importazioni di metalli sono raddoppiate al 50%. Obiettivo dichiarato: rilanciare l’industria pesante statunitense. Nel mirino i grandi esportatori verso gli Usa. [continua ]

Energie & Risorse

Il settore auto in Europa a rischio stop: la stretta cinese sulle terre rare blocca la produzione

La stretta cinese sull’export di metalli critici sta mettendo in ginocchio la filiera automotive in Europa e negli Stati Uniti. E le aziende lanciano l’allarme: senza una soluzione rapida, la produzione si fermerà. [continua ]

Energie & Risorse

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com