Nichel, ecco quali paesi detengono le maggiori riserve del prezioso metallo

Il metallo, che ha visto esplodere il prezzo, è fondamentale per la produzione di batterie

Nichel, quali paesi detengono le maggiori riserve del prezioso metallo

Il nichel è sempre più al centro dell’attenzione. Il metallo, fondamentale per la produzione di batterie, ha visto un aumento vorticoso del prezzo.

Ma quali sono i paese che possono contare sulle riserve più rilevanti? Per esempio, l’Australia detiene le maggiori riserve di nichel del mondo (così come l’Indonesia), ma è solo il quinto produttore di nichel al mondo, con 160.000 tonnellate prodotte nel 2021. Oppure, il Brasile, secondo paese al mondo in termini di riserve, è soltanto ottavo in termini di produzione (100.000 tonnellate nel 2021).

C’è poi il caso della Nuova Caledonia, un paese con riserve elevate ma non incluso nella graduatoria in quanto le sue riserve sono state accantonate nel 2018 per mancanza di redditività economica. Il paese rimane comunque il quarto paese produttore al mondo, con una produzione di 190.000 tonnellate nel 2021.

Ecco la graduatoria degli 8 paesi con le più alte riserve di nichel del mondo, secondo i dati più recenti dello US Geological Survey (USGS) che stima in 95 milioni di tonnellate le riserve mondiali totali (dati in milioni di tonnellate)

AUSTRALIA 21 milioni di tonnellate

INDONESIA 21

BRASILE 16

RUSSIA 7,5

FILIPPINE 4,8

CINA 2,8

CANADA 2

STATI UNITI 0,34

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

L’Indonesia sta diventando l’Arabia Saudita del nichel

L’Indonesia sta diventando l’Arabia Saudita del nichel

Energie & Risorse
Germania e Italia riportano l’oro a casa? In gioco 245 mld ...

Germania e Italia riportano l’oro a casa? In gioco 245 miliardi di dollari custoditi negli Usa

Energie & Risorse

Oro batte euro. Il metallo giallo torna protagonista: le banche centrali continuano ad aumentare le riserve (Italia sul podio)

Geopolitica, timori sul dollaro e instabilità globale: ecco perché i forzieri si riempiono di lingotti. Boom di acquisti e record di riserve. [continua ]

Energie & Risorse
Italia a rischio sulle materie prime critiche

Italia a rischio sulle materie prime critiche: senza litio e cobalto, la sicurezza nazionale vacilla

Energie & Risorse

Per i dazi di Trump su acciaio e alluminio il primo a pagare sarà il Canada, seguito da Messico, Brasile e Corea del Sud

Dal 4 giugno, le tariffe sulle importazioni di metalli sono raddoppiate al 50%. Obiettivo dichiarato: rilanciare l’industria pesante statunitense. Nel mirino i grandi esportatori verso gli Usa. [continua ]

Energie & Risorse

Il settore auto in Europa a rischio stop: la stretta cinese sulle terre rare blocca la produzione

La stretta cinese sull’export di metalli critici sta mettendo in ginocchio la filiera automotive in Europa e negli Stati Uniti. E le aziende lanciano l’allarme: senza una soluzione rapida, la produzione si fermerà. [continua ]

Energie & Risorse

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com