Lo Zimbabwe apre agli investitori: ha il secondo giacimento al mondo di platino. E ora vuole sfruttarlo

Lo Zimbabwe apre agli investitori: ha il 2° giacimento mondiale di platino
Platino

Nel tentativo di dare una spinta all'economia punta sul settore minerario: lo Zimbabwe ha firmato un accordo da 4,2 miliardi di dollari con un investitore cipriota per sviluppare una miniera di platino e una raffineria nel paese.

I lavori cominceranno nel mese di luglio, mentre la prima produzione di platino è prevista per il 2020. Il progetto includerà una miniera di carbone e una centrale elettrica per produrre energia per la fonderia e si propone di impiegare 15mila occupati una volta a pieno regime. La miniera mira a raggiungere una produzione di 1,4 milioni, once all’anno per i prossimi tre.

Lo Zimbabwe detiene il secondo più grande giacimento al mondo di platino, ma gli investimenti stranieri hanno subito un brusco rallentamento durante la presidenza di Robert Mugabe. Adesso il presidente attuale, Emmerson Mnangagwa, vuole cambiare rotta.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Riparazioni inverse: il paradosso dello Zimbabwe

Riparazioni inverse: il paradosso dello Zimbabwe e l’allarme per il Sudafrica

Finanza pubblica
Harare lancia la valuta agganciata all’oro contro l’iperinflazione

Lo Zimbabwe lancia la valuta agganciata all’oro contro l’iperinflazione

Moneta & Mercati

L’Italia torna in miniera (30 anni dopo): caccia a litio e terre rare. È un miraggio tricolore?

Con un nuovo piano da 3,5 milioni, il governo riapre il capitolo miniere. Si cercano metalli strategici per la transizione digitale e green. Ma tra ritardi strutturali, mancanza di filiera e cervelli in fuga, rischiamo di fare la mappa... per regalarla a Pechino [continua ]

Energie & Risorse

La Russia conquista il più grande giacimento di litio dell’Ucraina

Con l’avanzata militare nel sudest ucraino, Mosca ora controlla Shevchenko, uno dei depositi di litio più ricchi d’Europa. Un colpo strategico nella corsa globale alle materie prime per batterie e tecnologie verdi [continua ]

Energie & Risorse
Germania e Italia riportano l’oro a casa? In gioco 245 mld ...

Germania e Italia riportano l’oro a casa? In gioco 245 miliardi di dollari custoditi negli Usa

Energie & Risorse

Oro batte euro. Il metallo giallo torna protagonista: le banche centrali continuano ad aumentare le riserve (Italia sul podio)

Geopolitica, timori sul dollaro e instabilità globale: ecco perché i forzieri si riempiono di lingotti. Boom di acquisti e record di riserve. [continua ]

Energie & Risorse

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com