La Spagna è a secco: 9 milioni di abitanti senza acqua

Si calcola che fino a 27 milioni di spagnoli dovranno fare i conti con la penuria d’acqua da oggi al 2050

9 milioni di abitanti senza acqua

È allarme siccità nelle regioni meridionali spagnole dove per quasi nove milioni di persone (su una popolazione complessiva poco superiore a 47 milioni di abitanti; fonte: My Data Jungle) l’acqua è già razionata.

Tra le zone più colpite dalla carenza d’acqua, la Catalogna e l’Andalusia, due delle destinazioni più gettonate dal turismo dopo le isole iberiche. In queste due regioni, sono almeno 600 i comuni sottoposti a razionamento nelle prime ore del mattino per via della siccità eccezionalmente prolungata.

In provincia di Malaga, per esempio, alcuni piccoli comuni hanno i rubinetti chiusi tra mezzanotte e le 7 del mattino, per permettere di riempire i serbatoi comunali.

Un problema, quello della carenza idrica, causato dai cambiamenti climatici che, secondo gli studiosi, sta portando a un’evidente alterazione del biosistema soprattutto nelle regioni meridionali, con gravi ripercussioni sulla flora e sulla fauna locale. Si calcola che fino a 27 milioni di spagnoli dovranno fare i conti con la penuria d’acqua da oggi al 2050. 

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com