Fitch promuove l’Italia (ma la crescita resta da zero virgola)

Dopo S&P e Moody’s, anche Fitch migliora il giudizio sull’Italia

Fitch promuove l’Italia (ma la crescita resta da zero virgola)

Nuova promozione per l’Italia: l’agenzia Fitch ha alzato il rating sovrano da BBB a BBB+, con outlook stabile. Si tratta della terza revisione positiva dopo quelle di S&P (aprile) e Moody’s (maggio). L’ultima volta che Fitch aveva migliorato il giudizio sul nostro Paese risaliva al dicembre 2021, sotto il governo Draghi.

Deficit in calo, debito ancora alto

Fitch prevede una riduzione graduale del deficit tra il 2025 e il 2027, stimando per quest’anno un disavanzo al 3,1% del PIL. Sul fronte del debito, l’agenzia segnala un aumento al 137,6% nel 2026, anche a causa delle correzioni legate al superbonus. Un livello superiore rispetto agli altri Paesi con rating BBB (media 57,3%), ma comunque considerato gestibile.

Crescita moderata, ma stabile

Le stime di Fitch indicano una crescita del +0,6% nel 2025, con un’accelerazione a +0,8% nel 2026-2027. A trainare l’economia saranno gli investimenti interni, capaci di compensare la debolezza dell’export. Positivi anche i fondamentali del sistema bancario italiano, definiti “solidi”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com