La Pa italiana è la più spendacciona nell’Ue: supera i 100 mld

L'attacco della Cgia di Mestre sui consumi intermedi: tutti parlano di spending review, ma non si applica. Nei giorni scorsi anche Carlo Cottarelli aveva evidenziato come la Manovra sia fondata su deficit e nuove entrate: “La spending review è quasi scomparsa dai radar del governo”

La Pa italiana è la più spendacciona: supera i 100 mld

Nella Manovra finanziaria è quasi scomparsa, mentre il decreto fiscale è intervenuto congelando (solo) 3 miliardi di spese dei Ministeri. Così la spending review resta un elemento poco importante per il governo italiano. Intanto, secondo la Cgia di Mestre, la spesa per i consumi intermedi della Pubblica amministrazione Italiana continua a correre arrivando nel 2018 a 100,2 mld.

Tra il 2010 e il 2014 la dinamica delle uscite relative a questa tipologia di spesa si era pressoché arrestata: tuttavia, con il superamento della fase più critica dei conti pubblici, tale aggregato di costo è tornato a salire. Negli ultimi 5 anni la crescita è stata del 9,2% (+8,5 mld in valore assoluto), mentre l’inflazione, sempre nello stesso periodo di tempo, è aumentata di appena il 2%.

Dalla comparazione con i principali Paesi dell’Ue emerge che, nel 2017 (ultimo anno in cui è possibile la comparazione), per i consumi intermedi la Pa italiana ha speso il 5,5% del Pil. Valore superiore a quelli registrati in Spagna (5%), Francia (4,9%) e Germania (4,8%). La media dell’Eurozona si è attestata al 5,1% del Pil.

Disaggregando la spesa per funzioni emerge come la quota più significativa spetti alla sanità con 33,7 miliardi. Seguono i servizi generali della Pa con 16,1 mld, la protezione dell’ambiente con 11,7 mld, l’istruzione con 7 mld e le attività culturali/ricreative con 6,4 mld.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Evadere l’Iva: l’“hobby” che costa miliardi all’Europa

L’imposta sul valore aggiunto è una delle principali fonti di entrata fiscale nei Paesi Ue. Ma ogni anno viene aggirata con frodi e trucchi che bruciano decine di miliardi. [continua ]

Ue
Finanza pubblica
Il piano per sfidare l’egemonia del dollaro

Il piano dell’Ue per sfidare l’egemonia del dollaro: rendere comune una porzione di debito

Ue
Finanza pubblica

Lagarde: “La dipendenza dai combustibili fossili importati non è più sostenibile. Le rinnovabili sono l’unica strada possibile per l’Europa”

La presidente della Bce richiama i governi europei: servono 1.200 miliardi di euro l’anno per finanziare la transizione verde. [continua ]

Ue
Energie & Risorse

93 milioni di persone a rischio povertà nell’Ue. Calabria e Campania tra le più fragili. All’estremo opposto, il record di Bolzano

Secondo Eurostat, oltre un quinto della popolazione dell’Unione europea vive a rischio di povertà o esclusione sociale. All’estremo opposto, il record europeo della Provincia autonoma di Bolzano. [continua ]

Ue
Economia

Droni, scudi aerei e spazio: la Commissione Ue presenta il piano della difesa. Spesa militare record: “6.800 miliardi entro il 2035”

Per la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, “le recenti minacce hanno dimostrato che l’Europa è a rischio”. La Roadmap difensiva costerà ad ogni cittadino europeo circa 1500 euro l’anno. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
Quark
Salis è salva per un solo voto

Salis è salva per un solo voto

Ue
Strategie & Regole
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com