Italia, paradiso fiscale per i super-ricchi? Cos’è il dumping fiscale?

Il premier Bayrou accusa Roma di “dumping fiscale”. La Corte dei Conti lancia l’allarme: benefici incerti per i conti pubblici

Italia, paradiso fiscale per i super-ricchi? Cos’è il dumping fiscale?

Le parole del premier francese François Bayrou hanno acceso nuove tensioni tra Roma e Parigi. “L’Italia fa dumping fiscale”, ha dichiarato, accusando il nostro Paese di attrarre i cittadini più facoltosi d’Oltralpe con una tassazione ultra agevolata. Una frase che ha irritato Giorgia Meloni e riacceso lo scontro politico tra i due governi.

Milano, capitale dei Paperoni

Il Financial Times ha raccontato come la flat tax stia ridisegnando la mappa sociale ed economica di Milano, sempre più sede di industriali e manager internazionali. I cosiddetti “migranti di lusso” arrivano non solo da Svizzera e Francia, ma anche da paradisi fiscali come Bahamas, Panama o Cipro. Risultato? Prezzi degli immobili di lusso schizzati fino a 40 mila euro al metro quadro nel Quadrilatero della moda.

La norma CR7 e la tassa da 200mila euro

Il regime speciale nasce nel 2017, ribattezzato “legge Ronaldo” perché rese possibile il trasferimento del campione portoghese alla Juventus. Oggi chi sposta la residenza in Italia paga una tassa fissa di 200mila euro l’anno sui redditi esteri, più 25mila euro per ogni familiare. Un costo che, secondo la società Henley & Partners, rende l’Italia persino più competitiva del Principato di Monaco.

Corte dei Conti: benefici incerti

Se la misura ha reso l’Italia un magnete per i super-ricchi, la Corte dei Conti mette in guardia: mancano strumenti per valutare l’impatto reale sulla crescita economica. Nel 2023 i beneficiari sono stati circa 1.500 Paperoni (più 425 familiari), con un gettito di 117,6 milioni di euro. Nel quadriennio 2020-2023 i contribuenti agevolati sono saliti a 4.000, per un incasso complessivo di 315 milioni.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com