SpaceX e lo scudo fiscale miliardario: così Musk (grazie a Trump) non paga tasse federali

L’azienda aerospaziale ha accumulato miliardi di perdite trasformati in credito fiscale. E con la riforma di Trump il vantaggio diventa senza scadenza

SpaceX e lo scudo fiscale miliardario: così Musk non paga tasse federali

Contratti pubblici miliardari e tasse federali quasi azzerate. È il paradosso di SpaceX, la creatura di Elon Musk, che secondo un’inchiesta del New York Times avrebbe beneficiato per oltre vent’anni di uno scudo fiscale in grado di abbattere l’imponibile.

Le perdite trasformate in vantaggio

Dal 2002 al 2021 l’azienda ha accumulato oltre 5 miliardi di dollari di perdite, utilizzate come credito da opporre al reddito futuro. Nel 2017, l’allora presidente Donald Trump ha eliminato la scadenza di questo beneficio fiscale, permettendo a SpaceX di usare quasi 3 miliardi di dollari di “scudo” senza limiti di tempo.

I numeri del colosso spaziale

Nel 2024 SpaceX ha registrato 5 miliardi di utili, quasi raddoppiando i ricavi del 2023. Ma, segnala il Nyt, l’azienda continua a pagare imposte minime: nel 2021 appena 483 mila dollari all’estero e 78 mila a livello statale negli Usa. Nel 2020 le tasse dichiarate sul reddito ammontavano a soli 6 mila dollari.

Il peso dei contratti pubblici

Un dettaglio che alimenta le polemiche: nel 2020 l’84% delle entrate di SpaceX proveniva da contratti federali. Avere uno scudo fiscale di questa portata garantisce a Musk un enorme vantaggio competitivo rispetto ai rivali del settore aerospaziale.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com