Bce e Fed, le politiche monetarie non sono più sincronizzate

Lagarde: “Le due economie si trovano in una posizione differente nel ciclo economico, anche prima della guerra in Ucraina”. Ma la presidente della Bce non vede, per ora, il rischio della stagflazione

Bce e Fed, le politiche monetarie non sono più sincronizzate
Christine Lagarde

Le due principali banche centrali del mondo perdono la loro sincronizzazione. La guerra in Ucraina ha effetti molto diversi sulle due economie. È quanto ha messo in luce la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde.

La Federal Reserve statunitense ha aumentato i tassi di interesse la scorsa settimana e ha segnalato una serie di mosse future, pochi giorni dopo che la Bce ha dichiarato di non aver fretta di aumentare il suo tasso di deposito ai minimi storici.

“Per ragioni geografiche, l’Europa è molto più esposta (alla guerra) rispetto agli Stati Uniti”, ha spiegato Lagarde. L’aumento dei costi energetici ha già spinto l’inflazione dell’Eurozona a un livello record del 5,9% il mese scorso e il tasso potrebbe raggiungere il 7% nei prossimi, ben al di sopra dell’obiettivo del 2% della Bce.

Con un aumento previsto anche dei prezzi dei generi alimentari, l’impennata dell’inflazione taglierà profondamente il potere d’acquisto delle famiglie e la Bce ha ridotto le sue proiezioni di crescita. La presidente della Bce ha evidenziato che l’economia statunitense è meno dipendente di quella europea dalle importazioni di materie prime e anche il suo commercio sarà meno colpito, quindi le due banche centrali andranno sempre più fuori sincrono.

“Le nostre politiche monetarie non seguiranno esattamente lo stesso ritmo”, ha aggiunto Lagarde. Come conseguenza della guerra, l’Europa dovrà infatti accelerare l’ecologizzazione della sua economia per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia, il suo principale fornitore di gas naturale.

Tuttavia, la presidente della Bce non vede, per ora, il rischio della stagflazione per l’Eurozona. Nonostante tutto, il tasso di crescita economica nei 19 paesi dovrebbe mantenersi sopra al 2%.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Le banche centrali in un’economia senza contante

Le banche centrali in un mondo senza contante: come reinventare la politica monetaria

Moneta & Mercati
Trump: “Il presidente della Fed vuole fare il figo. È pessimo”

Trump: “Il presidente della Fed vuole fare il figo. È pessimo”

Strategie & Regole
La Germania teme per il suo oro conservato nei caveau della Fed e pensa di

La Germania teme per il suo oro conservato nei caveau della Fed e pensa di riportarlo a casa

Energie & Risorse
L’allarme di Fitch, Wto e Fed

L’allarme di Fitch, Wto e Fed

Economia

La mossa di Powell che spiazza la Bce: “Se l’inflazione non scende, niente tagli del tasso di interesse”

I dati recenti mostrano una mancanza di ulteriori progressi sul fronte dell’inflazione negli Usa, secondo il presidente della Fed Jerome Powell. A questo punto la domanda è: il disallineamento tra la politica monetaria della prima economia al mondo e quella dell’Eurozona quali effetti macroeconomici produrrà? [continua ]

Moneta & Mercati

Le lezioni della stagflazione, che la Fed ha capito. La Bce appare invece confusa (sembra rimasta agli anni ’70)

In Europa torna lo spettro di bassa crescita e alta inflazione. Per evitare il peggio occorre che le banche centrali agiscano sulle aspettative e sul tasso di interesse reale. La Banca centrale statunitense ha appreso le lezioni, seppure in ritardo. E sta orientando oggi gli operatori economici verso ben sette rialzi futuri dei tassi di interesse. La Bce sembra invece ancora confusa. [continua ]

Moneta & Mercati

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com