Banche italiane più ricche grazie alla Bce

Ma ultime in Europa per i prestiti alle imprese

Banche italiane più ricche grazie alla Bce

I prestiti alle imprese in Italia si riducono, mentre negli altri principali Paesi europei aumentano. Alla fine di maggio in Italia il credito alle imprese è sceso su base annua del 2,3 per cento, mentre in Germania è cresciuto del 7,7 e in Francia del 6,2.

La media dell’Eurozona ha fatto registrare un aumento del 4 per cento su base annua e tra i principali Paesi europei soltanto la Spagna, anche se in misura minore rispetto all’Italia, è risultata in diminuzione (-1,4 per cento).

In un contesto come quello italiano, caratterizzato da un tessuto industriale costituito principalmente da piccole imprese, spesso a conduzione familiare e attive in ambiti low-tech, il rischio è di far ricadere la caduta del credito proprio sulle aziende più piccole.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

UniCredit è fuori dalla lista delle banche di importanza sistemica. Entra la cinese Bank of Communications

Oltre a UniCredit, anche il Credit Suisse è stato rimosso dall’elenco e la Bank of Communications cinese è stata aggiunta per la prima volta. [continua ]

Moneta & Mercati

La tassa sugli extraprofitti delle banche? Da tragedia a farsa

Come previsto, la maggior parte delle principali banche italiane ha deciso di non pagare la tassa sugli extraprofitti: il gettito per lo stato sarà scarso e non ci sarà nessun rafforzamento supplementare del capitale. Eppure in molti Paesi (Spagna, Ungheria, Repubblica Ceca, Irlanda, Paesi Bassi, Lituania) una tassa sugli extraprofitti è stata introdotta… [continua ]

Moneta & Mercati
quoted business

Le banche centrali si preparano a spostare l’obiettivo sull’inflazione dal 2 al 3 per cento?

Difficilmente la Banca centrale statunitense aumenterà ulteriormente i tassi di interesse, ma Powell ammette: “L’inflazione è ancora troppo alta”. [continua ]

Moneta & Mercati
Margine di interesse, le banche hanno accumulato 38 mld solo nel 2022

Margine di interesse, le banche italiane hanno accumulato 38 miliardi di euro solo nel 2022

Moneta & Mercati
8 banche all’attacco dell’Amazzonia
quoted business

8 banche all’attacco dell’Amazzonia

Moneta & Mercati

Gli utili delle banche italiane volano: 11 mld di euro nel primo semestre 2023

Gli effetti delle mosse delle banche centrali e il costo del rischio (ancora) ridotto aprono le porte a un semestre dai profitti record per gli istituti di credito italiani. [continua ]

Moneta & Mercati

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com