Indagati i vertici della Juventus. Coinvolti Agnelli, Nedved e Paratici

Nel mirino bilanci e plusvalenze. La Guardia di Finanza ha perquisito le sedi del club. La procura di Torino ha aperto un fascicolo sui conti degli ultimi 3 anni

Indagati i vertici della Juventus. Coinvolti Agnelli, Nedved e Paratici
Da sx Paratici, Nedved e Agnelli

La Guardia di finanza ha perquisito le sedi di Torino e Milano della Juventus, per reperire documentazione e altri elementi utili relativi ai bilanci societari del club bianconero, approvati negli anni dal 2019 al 2021, con riferimento sia alle compravendite di calciatori, sia alla regolare formazione dei bilanci.

Le attività sono volte all'accertamento di ipotesi di reato di false comunicazioni delle società quotate ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, nei confronti dei vertici del club e dei direttori delle aree business, financial e gestione sportiva.

Al vaglio diverse operazioni di trasferimento di giocatori e le prestazioni rese da alcuni agenti coinvolti nelle relative intermediazioni. Inoltre, si ipotizza a carico della società il profilo di responsabilità amministrativa da reato, previsto nel caso in cui una persona giuridica abbia tratto vantaggio dalla commissione di specifici illeciti. L’attività in corso è stata comunicata alla Consob e alla Procura federale della Figc.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

15 punti di penalizzazione alla Juve

15 punti di penalizzazione alla Juve

Sport
Juve, si dimette tutto il Cda. Lascia anche Andrea Agnelli

Juve, si dimette tutto il Cda. Lascia anche Andrea Agnelli

Sport
Frase del giorno - Parole
quoted business

Giorgetti sostiene che ‘l’inflazione scenderà sensibilmente nei prossimi mesi’, dopo essere salita in modo rilevante dal 2022. Ha quindi senso bloccare ora una parte dei prezzi?

Moneta & Mercati

L’effetto “palla di neve” sta per esaurirsi

L’incremento del deficit previsto dalla Nadef non è giustificato dall’attuale rallentamento dell’economia italiana. Ma a preoccupare di più è il fatto che si rinunci a ridurre il rapporto debito sul Pil pur in una fase favorevole: è questo uno degli elementi che alimenta le perplessità dei mercati e di alcuni Paesi dell’Ue. [continua ]

Finanza pubblica
Margine di interesse, le banche hanno accumulato 38 mld solo nel 2022

Margine di interesse, le banche italiane hanno accumulato 38 miliardi di euro solo nel 2022

Moneta & Mercati
quoted business

Calenda e Sallusti all’attacco contro gli Agnelli-Elkann

Sallusti: “Ci sono due gruppi editoriali di ricchi signori miliardari che hanno trasferito le loro attività finanziarie all’estero e scatenano i loro giornali per far credere agli italiani che il paese sta crollando”. Calenda: “C’è in Italia un’alleanza tra populismo sindacale e populismo politico che impedisce di affrontare seriamente i processi di trasformazione industriale”- [continua ]

Economia

Indicatori

Crediti deteriorati

L'andamento dei crediti deteriorati dal 2005 al 2020 in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna in rapporto al totale dei crediti erogati

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com