your quoted
Sai già cosa cerchi? Seleziona i filtri che preferisci
  • Paese
  • Tema
  • Fonte

Articoli Risultati 3181-3195

Dal grano al pane: il prezzo cresce di oltre 17 volte

In un anno bruciati 100 mld. Un kg di grano pagato agli agricoltori il 32 per cento in meno in un anno. Il cereale viene sottopagato agli agricoltori a causa delle manovre di chi fa acquisti speculativi sui mercati esteri di grano. L’andamento delle quotazioni dei prodotti agricoli è sempre più condizionato dai movimenti di capitale che si spostano dai mercati finanziari a quelli delle materie prime, come il petrolio e i metalli preziosi fino al grano [continua ]

Life
La Cina ha registrato a settembre un interscambio record con la Russia

La Cina ha registrato a settembre un interscambio record con la Russia: 21 miliardi di dollari

Global
Gaza, Israele ordina l’evacuazione di 1,1 milioni di residenti

Israele ordina l’evacuazione di 1,1 milioni di residenti da nord a sud di Gaza entro 24 ore

Strategie & Regole
Secondo quoted business
Ecco quanto gas importerà l’Italia da Congo e Mozambico

Ecco quanto gas importerà l’Italia da Congo e Mozambico

Energie & Risorse
Bankitalia taglia le stime sul Pil: +0,7 per cento nel 2023 e +0,8 nel 2024

Bankitalia taglia le stime sul Pil: +0,7 per cento nel 2023 e +0,8 nel 2024

Moneta & Mercati

Taiwan ci sta ripensando? Non punta più al disaccoppiamento con Pechino?

Le aziende di Taiwan aiutano Huawei (e altre aziende cinesi) nella guerra dei chip. Nonostante le tensioni geopolitiche tra Taipei e Pechino, sul fronte strategico dei semiconduttori le imprese taiwanesi continuano a sostenere l'avanzamento tecnologico cinese. Un doppio gioco che irrita gli Usa (che a loro volta hanno da tempo teso il braccio verso l’isola e messo nel mirino Huawei). [continua ]

Global
Buenos Aires alza i tassi di interesse al 145 per cento

L’Argentina alza i tassi di interesse al 145 per cento

Economia
L’agonia della Striscia rimasta senza elettricità
quoted business

L’agonia della Striscia rimasta senza elettricità

Strategie & Regole
Pechino: “Non è più accettabile che pochi Paesi dominino lo sviluppo”

Pechino: “Non è più accettabile che pochi Paesi dominino lo sviluppo economico mondiale”

Economia
Il Fondo all’Italia: “Serve più ambizione per ridurre il debito”

Il Fondo monetario internazionale all’Italia: “Servono riforme e più ambizione per ridurre il debito”

Finanza pubblica
Perché la disuguaglianza nel reddito da lavoro è così alta in Italia?

Perché la disuguaglianza nel reddito da lavoro è maggiore in Italia rispetto a Francia e Germania?

Economia
Salvini: “Nel 2032 possibile la prima centrale nucleare. Da milanese, la vo

Salvini: “Nel 2032 possibile la prima centrale nucleare. Da milanese, la vorrei a Milano”

Energie & Risorse

Le difficoltà della Germania sono quelle dell’Ue che non sa quale strada intraprendere (tra Cina e Usa)

Districarsi nella crisi tedesca non è facile. Al centro va messa la questione dell’auto, industria peraltro legata alle componentistica italiana. Di sicuro la crisi è europea, riguarda la guerra in Ucraina, ma anche l’incapacità dimostrata finora dall’Europa di capire quale direzione prendere. [continua ]

Economia
Case inaccessibili per i millennial

Case inaccessibili per i millennial

Economia
L’intelligenza artificiale sino-araba si fa strada

L’intelligenza artificiale sino-araba si fa strada

Innovazione
www.quotedbusiness.com