Sbilanciamoci

La sanità pubblica vampirizzata dagli operatori privati

La sanità pubblica vampirizzata dagli operatori privati

Economia
Il riarmo non crea posti di lavoro

Il riarmo non crea posti di lavoro

Economia
Senza la Cina non c’è futuro per l’economia europea

Senza la Cina non c’è futuro per l’economia europea

Economia
Non è possibile contrastare l’inflazione senza ‘curare’ ...

Non è possibile contrastare l’inflazione senza ‘curare’ la distribuzione del reddito

Moneta & Mercati
L’enorme risparmio degli italiani (oltre 3300 mld) e lo sviluppo smarrito

L’enorme risparmio degli italiani (oltre 3300 miliardi) e lo sviluppo smarrito

Moneta & Mercati
Russia-Cina, le lezioni dell’impero mongolo

Russia-Cina, le lezioni dell’impero mongolo

Global
Cosa c’è dietro l’aumento dell’inflazione

Cosa c’è dietro l’aumento dell’inflazione

Moneta & Mercati

La finanza globale tra Dire Straits, Mickey Rourke e Michael Douglas

Il mondo galleggia sopra tanti soldi. Mai nella storia il livello di risorse finanziarie disponibili è stato così alto. Ma dove vanno tutti questi soldi? ‘Money for nothing’, come cantavano nel 1985 i Dire Straits, annunciando al mondo il fenomeno di tutti coloro che vogliono fare soldi col nulla e anticipando di un anno il Mickey Rourke agente di cambio in Nove settimane e mezzo (“faccio soldi coi soldi”) e di due l’avido Gordon Gekko impersonato da Michael Douglas in Wall Street. [continua ]

Moneta & Mercati
L’80% del capitale azionario è controllato dal 2% degli azionisti

L’80% del capitale azionario (a livello globale) è controllato dal 2% degli azionisti

Economia
Spesi in 20 anni 21 mila mld per finanziare guerre e sistema militare

Negli ultimi 20 anni gli Usa hanno speso 21 mila miliardi di dollari per finanziare guerre e sistema militare

Strategie & Regole

Se Draghi vuole aumentare la sua dose di ‘Caffè’ vari una carbon tax

I riferimenti del discorso programmatico del premier Mario Draghi alle politiche per una transizione ecologica dell’economia sono ancora vaghi. Eppure, da allievo del keynesiano Federico Caffè, potrebbe fare sul serio, se volesse. [continua ]

Economia
L’impresa di Pechino

L’impresa della Cina

Economia
L’idrogeno ‘blu’ puzza di fossile

L’idrogeno ‘blu’ puzza di fossile

Energie & Risorse
“I soldi della Bce sono rimasti nella banche”

“I soldi della Bce sono rimasti nella casse delle banche”. Il paradosso della liquidità senza credito

Moneta & Mercati
Cancellare parte del debito pubblico si può fare. E non costa niente

Cancellare parte del debito pubblico si può fare. E non costa niente

Finanza pubblica
www.quotedbusiness.com