your quoted
Sai già cosa cerchi? Seleziona i filtri che preferisci
  • Paese
  • Tema
  • Fonte

Articoli Risultati 5176-5190

Ue, tutti alla canna del gas. Tranne la Francia

Ue, tutti alla canna del gas. Tranne la Francia

Ue
Energie & Risorse
Gas, la Germania si prepara al razionamento. Anche l’Austria in preallarme

Gas, la prima economia si prepara al razionamento. Anche l’Austria in preallarme

Energie & Risorse
Le passività sull’estero e i rischi per gli investitori occidentali

Russia, le passività sull’estero e i rischi per gli investitori occidentali

Finanza pubblica
Telefonata Draghi-Putin

Telefonata Draghi-Putin

Strategie & Regole
Gas in rubli, Putin ci ripensa

Gas russo in rubli, Putin ci ripensa

Energie & Risorse
Chi ricostruirà il paese?
quoted business

Chi ricostruirà l’Ucraina?

Strategie & Regole
Cremlino: “Non ci sono novità promettenti dai colloqui di pace a Istanbul”
quoted business

Il Cremlino spegne la speranza: “Non ci sono novità promettenti dai colloqui di pace a Istanbul”

Strategie & Regole
Frase del giorno - Numeri

Il Pil degli Usa nel 2020 è stato pari a 20.894 mld di dollari. Seguono: Cina (14.723), Giappone (5.058) e Germania (3.846). Più indietro Italia (1.889) e Russia (1.483).

Economia
Passi avanti nei negoziati in Turchia ma la tregua non c’è
quoted business

Ucraina, passi avanti nei negoziati in Turchia ma la tregua non c’è. Cauti i paesi occidentali

Strategie & Regole
Frase del giorno - Numeri

Il rublo recupera parte del terreno perduto. In 3 settimane è risalito del 27% su euro e dollaro.

Moneta & Mercati
Alla Cina conviene avvicinarsi alla Russia?

Alla Cina conviene avvicinarsi alla Russia?

Economia
Il futuro dell’Ucraina potrebbe essere la Corea
quoted business

Il futuro dell’Ucraina potrebbe essere la Corea

Global
L’Europa è in ‘cul de sac’: il petrolio russo è irrinunciabile. Ecco perché

L’Europa è in ‘cul de sac’: il petrolio russo è (quasi) irrinunciabile. Ecco perché

Energie & Risorse
Frase del giorno - Parole
quoted business

La Commissione europea ha approvato il piano per accogliere i profughi ucraini. Nel frattempo, quelli siriani restano confinati in condizioni disumane ai margini dell’Ue.

Ue
Global

Le lezioni della stagflazione, che la Fed ha capito. La Bce appare invece confusa (sembra rimasta agli anni ’70)

In Europa torna lo spettro di bassa crescita e alta inflazione. Per evitare il peggio occorre che le banche centrali agiscano sulle aspettative e sul tasso di interesse reale. La Banca centrale statunitense ha appreso le lezioni, seppure in ritardo. E sta orientando oggi gli operatori economici verso ben sette rialzi futuri dei tassi di interesse. La Bce sembra invece ancora confusa. [continua ]

Moneta & Mercati
www.quotedbusiness.com