La fenomenale strategia cinese: tenere il pallino delle strategie mondiali in mano senza fare (quasi) nulla

Tra i principali attori in capo (Usa, Ue, Regno Unito, Russia, Ucraina), gli europei appaiono sempre più sottomessi a Trump, che a propria volta è sotto scacco di Putin, il quale però dipende da Xi.

La fenomenale strategia cinese

Dopo le attese rispetto ai due vertici internazionali dei giorni scorsi (quello in Alaska e l’altro alla Casa Bianca), con il passare dei giorni emergono con più chiarezza le posizioni in campo. A cominciare da quanto Trump si confermi forte con i deboli (occorre annoverare fra questi anche l’Europa) e debole con i forti (o presunti tali).

Se da un lato ha fatto una certa impressione vedere i principali leader europei così intimoriti a Washington difronte al presidente degli Usa, dall’altro Trump si è ritagliato fino ad ora il ruolo di una sorta di secondo portavoce di Putin (salvo poi decidere di sfilarsi lentamente lasciando l’onere all’Europa) piuttosto che di mediatore vero e proprio tra le parti.

A tal proposito, il leader russo si è fino ad ora dimostrato a suo modo coerente, ribadendo oramai da anni sempre gli stessi concetti, dalla denazificazione e demilitarizzazione dell’Ucraina alla sostituzione di Zelensky (che non riconosce come presidente legittimo). Il capo del Cremlino prova a dettare le condizioni, in buona parte riuscendoci perché sa che può contare sull’appoggio più o meno diretto della Cina. Nel momento in cui ad esempio Pechino smettesse di acquistare petrolio da Mosca per la Russia sarebbe un bel problema.

E qui veniamo al punto centrale che si potrebbe sintetizzare così: gli europei (che dipendono dagli Stati Uniti per garantirsi la propria difesa) appaiono sempre più (terrorizzati da Mosca e) sottomessi a Trump, che a propria volta è sotto scacco di Putin, il quale però dipende largamente da Xi. La fenomenale strategia cinese: tenere il pallino in mano senza fare quasi nulla. Del ruolo della Cina quasi nessuno parla, eppure il ruolo di Pechino appare sempre più strategico.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com