Mondo Risultati 1426-1440

Usa-Cina e la guerra tecnologica

Gli Stati Uniti ora mirano a fare a tutta la Cina quello che hanno fatto a Huawei. A seguito dell'annuncio del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti di nuove severe restrizioni sulle vendite di semiconduttori avanzati e altri beni high-tech statunitensi alla Cina, la rivalità sino-americana è entrata in una nuova importante fase. Anche nelle migliori circostanze, la Cina avrà grosse difficoltà ad adattarsi alla sua nuova realtà. [continua ]

Economia
La Nutella “vale” più di Facebook

La Nutella “vale” più di Facebook

Corporate
Iran e Russia provano a riconfigurare il mercato globale di petrolio e gas

Iran e Russia provano a riconfigurare il mercato globale di petrolio e gas

Energie & Risorse
Il debito globale (pubblico e privato) è salito al 350% del Pil mondiale

Il debito globale (pubblico e privato) è salito al 350% del Pil mondiale

Economia
La transizione energetica accelera. Grazie alla Russia

La transizione energetica accelera. Grazie alla Russia

Energie & Risorse
Secondo quoted business
C’è scienza e scienza

C’è scienza e scienza

Innovazione
Frase del giorno - Numeri

Oggi più del 9 per cento della popolazione mondiale, cioè 700 milioni di persone, vive con meno di 2,15 dollari al giorno.

Economia
Mosca aggira l’embargo dell’Ue sul petrolio russo con una ‘flotta ombra’

Mosca aggira l’embargo dell’Ue sul petrolio russo con una ‘flotta ombra’

Global
La priorità statunitense non è far vincere Kiev ma controllare l’Europa

La priorità statunitense non è far vincere Kiev ma controllare l’Europa

Global
Onu: riforma (im)possibile?

Onu: riforma (im)possibile?

Global
Musk e la privatizzazione della guerra

Musk e la privatizzazione della guerra

Corporate
Il primato globale del dollaro è a rischio?

Il primato globale del dollaro è a rischio?

Moneta & Mercati

Francia: “Inaccettabile che gli Usa ci vendano il loro Gnl a un prezzo quadruplicato rispetto a quello americano”

Il ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire: “La guerra in Ucraina non deve sfociare in una dominazione economica americana e in un indebolimento dell’Unione europea”. [continua ]

Energie & Risorse

Scende il debito pubblico globale, ma è l’effetto inflazione

Il rapporto sul Pil passa dal 97 al 91%. [continua ]

Finanza pubblica

Pil 2022: Russia -3,4%; Ucraina -35%

Secondo le stime del Fondo monetario internazionale, Italia e Germania in recessione nel 2023. Pil in frenata per Eurozona, Usa e Cina. L’India si conferma la grande economia a più rapida crescita. Il Giappone tiene. Cina al 3,5%, la crescita più bassa in più di quattro decenni. [continua ]

Economia
www.quotedbusiness.com