Mondo Risultati 1426-1440

Le Big Tech consumano più energia del Portogallo e della Grecia

Le Big Tech consumano più energia del Portogallo e della Grecia

Energie & Risorse
Apple aumenta il salario minimo a 22 dollari l’ora. Perché?

Apple aumenta il salario minimo a 22 dollari l’ora. Perché?

Jobs & Skills
In quali paesi Ocse il cuneo fiscale è più alto?

In quali paesi Ocse il cuneo fiscale è più alto? Belgio, Germania, Austria e Francia. L’Italia è quinta

Finanza pubblica
L’import di energia vola ad aprile: +193,8%

Italia, l’import di energia vola ad aprile: +193,8%

Global
Frase del giorno - Parole

L’unica cosa che conta è ciò che pensa Putin e se Putin pensa che la Nato sia una minaccia esistenziale, dovremmo essere molto cauti nel trattare con lui.

Strategie & Regole
C’è troppo piombo nel sangue di 20 mln di bimbi

C’è troppo piombo nel sangue di 20 mln di bimbi (delle economie più avanzate)

Life
Il dilemma della Bce tra inflazione e Pil

Il dilemma della Bce tra inflazione e crescita

Moneta & Mercati
Frase del giorno - Parole

Se gli italiani non si decidono a fare più figli, si estingueranno.

Economia
Altro che Ucraina. L’ombelico del mondo è l’Indo-Pacifico
quoted business

Altro che Ucraina. L’ombelico del mondo è l’Indo-Pacifico e in particolare Taiwan

Global
Ci aspettano degli choc multipli da inflazione

Ci aspettano degli choc multipli da inflazione

Moneta & Mercati
Tra curdi, F35 e Cipro, cosa vuole davvero Erdogan?

Tra curdi, F35 e Cipro, cosa vuole davvero Erdogan?

Strategie & Regole
La guerra del grano e il protezionismo alimentare
quoted business

La guerra del grano e il protezionismo alimentare

Life
Gli Usa provano a spingere la Russia verso il fallimento

Gli Usa provano a spingere la Russia verso il fallimento

Global
Erdogan: “Non diremo sì all’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato”

Erdogan: “Non diremo sì all’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato”

Strategie & Regole

Friendshoring, ecco come cambia la globalizzazione

Il conflitto ucraino e la ripresa del Covid in Cina possono favorire ulteriori progetti di rientro delle produzioni o più probabilmente fenomeni di friendshoring, cioè lo spostamento di produzioni da paesi considerati non più affidabili a Stati che abbiano una politica di relazioni internazionali simili a quelle occidentali. Ad esempio, gli effetti della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina hanno finora portato a un forte aumento dell’import degli Usa dal Vietnam, dalla Thailandia e dalla Corea del Sud. [continua ]

Economia
www.quotedbusiness.com