Mondo Risultati 1636-1650

C’è la fisica alla base dell’economia neoclassica moderna

C’è la fisica alla base dell’economia neoclassica moderna

Economia

COP26, c’è l’accordo ma con il ricatto fossile

A Glasgow i negoziati sono andati avanti fino all’ultimo secondo: India e Cina impongono la modifica del documento finale sull’eliminazione del carbone. Il compromesso raggiunto presenta una serie di promesse, ma non è legalmente vincolante, perché non è un Trattato internazionale. Non sono previste sanzioni per chi non lo rispetta. Le economie in via di sviluppo rifiutano il cosiddetto ‘approccio unico’: hanno torto? [continua ]

Planet
Altro che ‘Global Britain’ ...

Altro che ‘Global Britain’ ...

Global
Il ricatto del gas

Il ricatto del gas

Energie & Risorse
La pandemia ha ‘licenziato’ 1 giovane su 6 nel mondo
quoted business

La pandemia ha ‘licenziato’ 1 giovane su 6 nel mondo

Jobs & Skills
Il lockdown ha tagliato i gas serra?

Il lockdown ha tagliato i gas serra?

Planet
In Europa manca il magnesio. Il 95% delle forniture viene dalla Cina
quoted business

In Europa manca il magnesio. Il 95% delle forniture viene dalla Cina

Energie & Risorse
Cop26, Greenpeace svela la bozza bluff

Cop26, Greenpeace svela la bozza bluff

Planet
Caro Obama, gli accordi non basta firmarli. Occorre attuarli
quoted business

Caro Obama, gli accordi non basta firmarli. Occorre attuarli

Planet
Risiede all’estero quasi 1 italiano su 10

Risiede all’estero quasi 1 italiano su 10

Global
Mattarella: “Ue e Africa hanno un futuro comune”

Mattarella: “Ue e Africa hanno un futuro comune”

Global

Il rischio è il sovrappopolamento o lo spopolamento del pianeta? E quante persone abiteranno la Terra nel 2100?

Secondo alcuni demografi, il rischio che si profila all’orizzonte non è il sovrappopolamento del pianeta, con tutte le temute conseguenze in termini di scarsità di risorse e impatto sull’ambiente, ma il declino a cui, tra circa una quarantina di anni, andrebbero incontro molte aree del mondo. In ben 183 Paesi su 195 le nascite potrebbero non essere sufficienti per garantire il ricambio della popolazione. [continua ]

Economia
Restano solo 11 anni per mitigare gli effetti del cambiamento climatico

Restano solo 11 anni per mitigare gli effetti del cambiamento climatico

Planet
Inflazione, beni energetici: +18,9%

Inflazione, beni energetici: +18,9%

Moneta & Mercati

Il possibile doppio gioco di Cina e India: taglieranno i gas serra prima del previsto?

Il direttore dell’Agenzia internazionale per l’energia: “Pechino e New Delhi stanno facendo grandi progressi nel settore della decarbonizzazione”. Ma la ripresa dell’economia mondiale si basa ancora sui combustibili fossili. E il boom dei prezzi di petrolio e gas delle settimane scorse in Europa è stato artificiale e non ha niente a che vedere con la transizione ecologica. [continua ]

Energie & Risorse
www.quotedbusiness.com