Mondo Risultati 586-600

Metalli e semimetalli. La nuova guerra commerciale tra Usa e Cina

Metalli e semimetalli. La nuova guerra commerciale tra Usa e Cina

Global
“L’energia nucleare rende più cara la corrente”

“L’energia nucleare rende più cara la corrente”

Energie & Risorse
Volkswagen, via dalla Germania per salvarsi

Volkswagen, via dalla Germania per salvarsi: l’ipotesi di trasferire la produzione della Golf in Messico

Corporate
La maggioranza dei poveri non vive più in paesi a basso reddito

La stragrande maggioranza dei poveri del mondo non vive più in paesi a basso reddito

Economia
L’entropia, in economia come in biologia e fisica, è implacabile

L’entropia, in economia come in biologia e fisica, è implacabile

Economia
La Siria è il paese di origine del maggior numero di profughi

La Siria è il paese di origine del maggior numero di profughi al mondo

Global
Frase del giorno - Numeri

Nel 2023 la Germania ha speso in ricerca e sviluppo (R&S) 130 miliardi di euro. Gli Stati Uniti 877 mld e la Cina 435 mld.

Innovazione
Trump tra minaccia globale e tattica negoziale

Trump tra minaccia globale e tattica negoziale

Global
Il 2024 sarà il primo anno a superare la soglia fatidica

È ormai certo: il 2024 sarà il primo anno a superare la soglia fatidica

Planet
Frase del giorno - Parole

Possibile che riduca gli aiuti all’Ucraina.

Strategie & Regole
La rivoluzione green ‘cola a picco’

La rivoluzione green ‘cola a picco’

Planet
L’IA che ragiona come l’uomo

L’IA che ragiona come l’uomo

Innovazione
Gli impianti italiani di Stellantis produrranno veicoli Leapmotor?
quoted business

Gli impianti italiani di Stellantis produrranno veicoli Leapmotor?

Corporate
Frase del giorno - Numeri

Ogni 2 secondi la deforestazione fa scomparire aree grandi come un campo da calcio. L’agricoltura industriale è responsabile di quasi l'88% della deforestazione globale.

Planet

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia
www.quotedbusiness.com