Analisi Risultati 646-660

Ocse: “La diminuzione dell’inflazione è improbabile senza un aumento del tasso di disoccupazione”

Secondo l’Organizzazione dei paesi avanzati con sede a Parigi, nel 2024 la crescita dell’Eurozona salirà all’1,5%. Ma avverte: “La Bce deve continuare ad aumentare i tassi di interesse”. [continua ]

Economia
La malattia del secolo? Il diabete di tipo 2

La malattia del secolo? Il diabete di tipo 2

Life
I laureati sempre più in fuga dal Sud

I laureati sempre più in fuga dal Sud

Jobs & Skills
La Cina è il primo partner commerciale di oltre 140 Paesi

La Cina è il primo partner commerciale di oltre 140 Paesi

Global
L’economia frena più del previsto. Scende il Pil del secondo trimestre

L’Italia frena più del previsto. Scende il Pil del secondo trimestre: -0,4 per cento

Economia
The Guardian: “Smettiamola di prenderci in giro. Il Paese Unito è fallito”

The Guardian: “Smettiamola di prenderci in giro, non siamo più un Paese ricco. Il Regno Unito è fallito”

Finanza pubblica
Il salario minimo orario non basta. Ecco perché

Il salario minimo orario non basta. Ecco perché

Jobs & Skills
La più grande minaccia esterna alla salute pubblica a livello globale? Le p

La più grande minaccia esterna alla salute pubblica a livello globale? Le polveri sottili

Life
L’economia iberica sotto la guida di Sanchez: è forte come sembra?

L’economia spagnola sotto la guida di Sanchez: è forte come sembra?

Economia
Il mercato delle pubblicazioni scientifiche è oligopolistico

Il mercato delle pubblicazioni scientifiche è oligopolistico: la scena dominata da 5 editori globali

Innovazione
3 miliardi di persone senz’acqua entro il 2050

3 miliardi di persone senz’acqua entro il 2050

Planet
quoted business

2023, l’anno del sorpasso dell’India ai danni del Regno Unito come quinta economia al mondo. Prossimo obiettivo di Delhi: superare Germania e Giappone

Gli Stati Uniti dovrebbero continuare ad essere la più grande economia nel 2023 con un Pil previsto di 26,9 trilioni di dollari. La Cina rimane al secondo posto con 19,4 trilioni. [continua ]

Economia

L’economia tedesca è in difficoltà. Un buon motivo per indurre la Bce a stoppare l’aumento dei tassi

La Bundesbank ha previsto per la locomotiva d’Europa crescita zero anche nel terzo trimestre, mentre a luglio il Fondo monetario internazionale aveva calcolato che l’economia tedesca chiuderà l’anno con una frenata dello 0,3 per cento. [continua ]

Economia
Il paradosso della guerra. Gli occidentali sono più poveri, i russi più ...

Il paradosso della guerra. Gli occidentali sono più poveri, i russi più ricchi

Economia
8 banche all’attacco dell’Amazzonia
quoted business

8 banche all’attacco dell’Amazzonia

Moneta & Mercati
www.quotedbusiness.com