la Repubblica Risultati 121-135

Frase del giorno - Parole

Se la Cina liberalizzasse gli investimenti diretti dall’estero (Ide) si aprirebbero spazi enormi.

Economia
Toccherà all’Italia guidare la missione Nato

Toccherà all’Italia guidare in Iraq la missione Nato

Strategie & Regole
Frase del giorno - Parole

Disuguaglianze ampliate per consentire alle aziende di massimizzare i profitti.

Economia
L’allarme dell’Intelligence: “Contagi sottostimati del 50%”

L’allarme dell’Intelligence: “Contagi sottostimati del 50%”

Life
Carraro: “Bce e Commissione hanno ragione. Sembriamo un Paese di matti”

Carraro: “Bce e Commissione hanno ragione. Sembriamo un Paese di matti”

Ue
Economia
Biden chiama Macron. È il primo leader dell’Ue

Biden chiama Macron. È il primo leader dell’Ue

Global
Frase del giorno - Parole

Il primo problema per Biden? La ricchezza nelle mani di pochi.

Economia
Mancano le regole sulla partecipazione dei lavoratori nei cda

Regole sulla partecipazione dei lavoratori nei cda: “In Francia e Germania ci sono già. In Italia no”

Corporate
Fitoussi: “La crisi italiana? Un inspiegabile masochismo”

Fitoussi: “La crisi italiana? Un inspiegabile masochismo”

Ue
Economia
“Crisi rischiosa. Ma Renzi ha ragione a volere i soldi del Mes”

“Crisi rischiosa. Ma Renzi ha ragione a volere i soldi del Mes”

Ue
Economia

Tronchetti Provera: “La politica rispetti il patto con i cittadini”

“L’Italia può farcela, questa crisi può anche essere un’opportunità. Ma se i politici dovessero avvitarsi in personalismi e conflitti di fazione, allora il problema diventerà macroscopico e il conto lo pagheremo tutti”. È la valutazione di Marco Tronchetti Provera, 72 anni, vicepresidente esecutivo ed amministratore delegato di Pirelli, gruppo italiano che vede oggi i cinesi di ChemChina maggiori azionisti. [continua ]

Ue
Economia
Centomila vaccinati fuori lista

Centomila vaccinati fuori lista

Life

Cacciari: “È scandaloso che sia Twitter a decidere chi può parlare e chi no”

“Continuerà a parlare sui giornali, alle televisioni, è evidente che continuerà a parlare. Mica sto piangendo sulle sorti di Trump. È una questione di principio.” È il pensiero di Massimo Cacciari. “Ha dell’incredibile che un’impresa economica la cui logica è volta al profitto, come è giusto che sia, possa decidere chi parla e chi no – spiega il filosofo veneziano -. Non è più neanche un sintomo. È una manifestazione di una crisi radicale dell’idea democratica”. [continua ]

Innovazione
Frase del giorno - Parole

Non si può mandare via da Palazzo Chigi l’uomo più popolare del Paese per fare un favore a quello più impopolare.

Strategie & Regole
L’Italia chiede infermieri al paese nordafricano

L’Italia chiede infermieri alla Tunisia

Jobs & Skills
www.quotedbusiness.com