Internazionale Risultati 31-45

I proletari dell’Everest

I proletari dell’Everest

Jobs & Skills

Sulle Alpi piemontesi, a 3.000 metri di altitudine, torna la corsa al cobalto

Nel 2019 la Regione Piemonte ha concesso a un’azienda mineraria australiana una licenza per esplorare la presenza di cobalto, nickel, rame, argento e minerali nella zona di Punta Corna. Nei mesi scorsi la licenza è stata rinnovata: la seconda fase delle esplorazioni è imminente. [continua ]

Energie & Risorse
Le tensioni non sono aumentate dopo la visita di Pelosi. Le ragioni sono al

Taiwan, le tensioni non sono aumentate dopo la visita di Pelosi. Le ragioni sono altre

Global

Perché l’Occidente non ha condannato la guerra di Putin in Siria?

La Russia putinista è percepita come un invasore aggressivo su un fronte e come l’energumeno utile per fare il lavoro sporco su un altro. La guerra al terrorismo, avviata dagli Usa, ha fornito a Putin (che è già alla sua quinta guerra) un’occasione d’oro per realizzare le sue ambizioni imperialistiche di far risorgere l’impero russo. [continua ]

Strategie & Regole
Addio allo spirito olimpico

Addio allo spirito olimpico

Global
Le tecnologie ridisegnano i rapporti di forza tra i paesi

Le tecnologie ridisegnano i rapporti di forza tra i paesi

Innovazione
La battaglia per Taiwan si sposta in Europa

Due personaggi in cerca d’autore: la battaglia per Taiwan si sposta in Europa

Global
Come rispondere alle sfide della Cina

Come rispondere alle sfide della Cina

Global
Stiglitz: “La finanza è miope. Costringiamola a salvare il Pianeta”

Stiglitz: “La finanza è miope. Costringiamola a salvare il Pianeta”

Planet
11 settembre 2001, minuto per minuto

11 settembre 2001, minuto per minuto

Strategie & Regole
I giovani (e non solo) lasciano Hong Kong

I giovani (e non solo) lasciano Hong Kong

Strategie & Regole
La prima economia al mondo non è (ancora) una democrazia compiuta

Gli Stati Uniti non sono (ancora) una democrazia compiuta

Strategie & Regole
Amazon è il simbolo dello spreco. Ed è solo la punta dell’iceberg

Amazon è il simbolo dello spreco. Ed è solo la punta dell’iceberg

Economia
Stiglitz: “L’inflazione è un falso problema”

Stiglitz: “L’inflazione è un falso problema”

Moneta & Mercati

Quanti soldi diamo alla Libia per fermare i migranti?

“Le immagini dei bambini morti sulle spiagge della Libia sono inaccettabili”. Si è espresso così Mario Draghi al termine del Consiglio europeo, che mostra tutte le resistenze continentali verso una riforma organica del dossier immigrazione. Entro giugno si arriverà al massimo a un patto intergovernativo che garantisca la suddivisione dei migranti tra alcuni dei Paesi membri. Intanto, dal 2017, l’Italia ha speso in Libia 784,3 mln di euro. Ma la destinazione finale di questi fondi non è nota. [continua ]

Global
www.quotedbusiness.com