Al PMDay a Roma presentata la prima certificazione per i product manager

È ormai urgente e non più rinviabile guardare alla figura del product manager non solo come un professionista legato esclusivamente al mercato digitale

Al PMDay a Roma presentata la prima certificazione per i product manager
Product Manager Alliance

Oggi a Roma, alla seconda edizione del Product Management Day, organizzato e gestito da 20tab nella suggestiva cornice del Th Carpegna Palace Hotel, è stato compiuto un significativo passo in avanti nella definizione del perimetro formativo e normativo entro cui si muoverà la figura del product manager. È stata, infatti, presentata la prima certificazione della professione realizzata dalla ‘Product Manager Alliance’.

“Abbiamo individuato 4 ambiti di intervento: discovery, strategia, delivery, metriche”, spiega Susanna Ferrario, membro del comitato scientifico dell’associazione. Oltre a questi ambiti, “l’idea è di creare nuove certificazioni per rispondere alle molteplici necessità delle aziende”, aggiunge Marco Santonocito, esperto product manager nonché membro dell’associazione.

Il presidente Luciano Castro nel presentare la nascita dell’associazione e della nuova certificazione ha sottolineato come sia ormai urgente e non più rinviabile guardare alla figura del product manager non solo come un professionista legato esclusivamente al mercato digitale, ma a un ruolo chiave nel processo di nascita, definizione, e lancio sul mercato di un prodotto. “Il Product Manager è una figura professionale da elevare da semplice tecnico del settore a CEO del prodotto digitale” ha detto Castro, “per far questo serve unirsi, unire competenze, idee, progettualità e capacità mettendo a sistema il tutto in chiave divulgativa e formativa”.

Proprio la formazione è uno degli asset chiave dell’Associazione, “ad oggi la professione del Product Manager è una di quelle a più rapido sviluppo”, ha concluso Marco Imperato, vice presidente della Product Manager Alliance. “Negli Stati Uniti ad esempio vengono create 60mila nuove posizioni ogni mese. Anche in Francia questa figura professionale sta prendendo piede. Tutto lascia pensare che arriverà anche in Italia. L’obiettivo dell’Associazione è di creare quindi uno standard professionale valido a livello nazionale ed anche europeo”.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

ChatGPT conquista l’Italia: quasi 9 mlndi utenti

ChatGPT conquista l’Italia: quasi 9 milioni di utenti, boom tra giovani e studenti

Innovazione
qb local
Milano–Venezia in 15 minuti: l’Italia accelera con l’Hyper Transfer

Milano–Venezia in 15 minuti: l’Italia accelera con l’Hyper Transfer

Innovazione

Le vie per aumentare la produttività non sono infinite, ma ci sono ...

‘quoted business’ ha testato ‘MiaFattura’, una soluzione semplice ed efficace per creare fatture elettroniche, ideata per i professionisti che aderiscono al regime forfettario e che si integra con le recenti novità introdotte dal governo. [continua ]

Innovazione
Frase del giorno - Parole

Internet via satellite: Starlink favorita nella gara per la banda ultra-larga in Lombardia.

Innovazione
Frase del giorno - Numeri

È possibile fin d’ora prevedere un ordine di impatto sul Pil reale italiano, nello scenario dei dazi a 15%, con un calo massimo accumulato di 0,5 punti percentuali sul Pil nel 2026.

Economia

Salvini: “Il ponte sullo Stretto è atteso dai tempi dei romani. Creiamo lavoro e speranza per i giovani. È un’operazione antimafia”

Verso l’ok definitivo al ponte sullo Stretto. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture: “Arrivare, dopo neanche tre anni, all’approvazione del progetto definitivo di un’opera da 13 miliardi e mezzo, che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e ci chiede è qualcosa di assolutamente importante”. [continua ]

Economia

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com