Così l’Europa del Sud ha perso 20 anni di rivoluzione informatica

Dalla metà degli anni ‘90, la crescita della produttività nell’Europa meridionale è stata nettamente inferiore rispetto a quella di altri paesi sviluppati. La causa è un management inadeguato

Così l’Europa del Sud ha perso 20 anni di rivoluzione informatica

Dalla metà degli anni ‘90, la crescita della produttività nell’Europa meridionale è stata inferiore rispetto a quella di altri paesi sviluppati. Tra il 1995 e il 2015, la produttività è cresciuta dello 0,1% l’anno in Italia e Spagna, e dello 0,5% in Portogallo, mentre è salita dell’1,1% in Germania e dell’1,4% negli Usa.

L’ampliarsi della divergenza dell’Europa del Sud coincide con la diffusione massiccia delle tecnologie dell’informazione (IT), ovvero uno dei principali volani della crescita della produttività nelle principali economie. E allora perché nei paesi dell’Europa meridionale la rivoluzione informatica ha prodotto pochi progressi?

L’adozione delle IT richiede cambiamenti nell’organizzazione aziendale. Tuttavia, le imprese del Sud Europa hanno prestazioni peggiori in termini di efficienza gestionale. Ecco allora che con l’avvento della rivoluzione informatica le pratiche di management inefficienti hanno iniziato a essere un freno alla crescita della produttività. Un management inefficiente riduceva il livello del reddito e di produttività del Sud Europa già prima della rivoluzione informatica, che ha poi amplificato il gap.

“Il risultato è che la rivoluzione informatica ha aumentato la produttività dell’11,1% in Germania, del 5,9% in Italia, del 2,5% in Spagna e del 3,4% in Portogallo tra il 1995 e il 2008 – spiegano Fabiano Schivardi e Tom Georges Schmitz sul sito lavoce.info -. La divergenza è principalmente causata da inferiori incrementi di produttività a livello aziendale derivanti dall’adozione delle IT”.

Il problema è quindi come migliorare le pratiche manageriali. E in tal senso un fattore importante è l’assetto proprietario delle imprese, che in Italia e specialmente nel Mezzogiorno è perlopiù a conduzione familiare.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

761 mln a 478 scienziati emergenti. Il 2° gruppo più numeroso è italiano
quoted business

Unione europea, 761 milioni a 478 scienziati emergenti. Il secondo gruppo più numeroso è italiano

Ue
Innovazione
Fuga di cervelli, l’Italia brilla… ma altrove

Fuga di cervelli, l’Italia brilla… ma altrove

Ue
Innovazione
IA, 200 miliardi di investimenti per competere con Cina e Usa

Intelligenza artificiale, 200 miliardi di investimenti per competere con Cina e Usa

Ue
Innovazione

Lagarde: “La dipendenza dai combustibili fossili importati non è più sostenibile. Le rinnovabili sono l’unica strada possibile per l’Europa”

La presidente della Bce richiama i governi europei: servono 1.200 miliardi di euro l’anno per finanziare la transizione verde. [continua ]

Ue
Energie & Risorse

93 milioni di persone a rischio povertà nell’Ue. Calabria e Campania tra le più fragili. All’estremo opposto, il record di Bolzano

Secondo Eurostat, oltre un quinto della popolazione dell’Unione europea vive a rischio di povertà o esclusione sociale. All’estremo opposto, il record europeo della Provincia autonoma di Bolzano. [continua ]

Ue
Economia

Droni, scudi aerei e spazio: la Commissione Ue presenta il piano della difesa. Spesa militare record: “6.800 miliardi entro il 2035”

Per la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, “le recenti minacce hanno dimostrato che l’Europa è a rischio”. La Roadmap difensiva costerà ad ogni cittadino europeo circa 1500 euro l’anno. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com