
I paesi OCSE e le principali economie emergenti hanno fatto progressi nella riduzione delle differenze di genere. Ma occorre fare di più, come evidenzia il Rapporto "The Pursuit of Gender Equality: An Uphill Battle" pubblicato dall'Organizzazione con sede a Parigi.
Gap di genere persistono in tutti i settori della vita sociale e economica, anche se i tassi di partecipazione della forza lavoro femminile si stanno avvicinando a quelli maschili. Le donne occupate hanno ancora oggi maggiori probabilità di dover scegliere soluzioni part-time, hanno meno probabilità di essere coinvolte in attività dirigenziali e probabilmente guadagneranno meno degli uomini.