Yangwang U9 Track Edition: la supercar elettrica (cinese) da 3.000 Cv che ha polverizzato ogni record

Sul circuito tedesco di Papenburg la hypercar di BYD ha toccato i 472,41 km/h

Yangwang U9 Track Edition: la supercar elettrica (cinese) da 3.000 Cv
Yangwang U9 Track Edition

La Yangwang U9 Track Edition, versione potenziata della supercar elettrica cinese del gruppo BYD, ha raggiunto i 472,41 km/h al centro prove di Papenburg (Germania), stabilendo un nuovo record assoluto per i veicoli elettrici stradali.

Alla guida un veterano dei record

A firmare l’impresa è stato il pilota tedesco Marc Basseng, già autore del precedente primato nel 2024. “Non pensavo di poter battere il mio stesso record in così poco tempo”, ha dichiarato dopo la corsa.

Tecnologia estrema: 3.000 cavalli e piattaforma da 1.200 Volt

Costruita sulla piattaforma E4 e dotata della tecnologia DiSus-X, la U9 Track Edition sfrutta la prima architettura elettrica da 1.200 Volt al mondo, con gestione termica ottimizzata per prestazioni estreme.
I quattro motori da 30.000 giri/min erogano 754 Cv ciascuno, per un totale di oltre 3.000 Cv. Il rapporto peso/potenza è di 1.217 Cv per tonnellata, tra i più alti in assoluto nel settore.

Controllo e aerodinamica al limite

Grazie al torque vectoring indipendente a quattro motori, la supercar regola la coppia su ogni ruota oltre 100 volte al secondo, evitando slittamenti e perdite di trazione anche a velocità estreme.

Il sistema DiSus-X gestisce in tempo reale le sospensioni, massimizzando l’aderenza in accelerazione e curva. Sul piano estetico, la Track Edition mantiene il design della U9 standard, con splitter anteriore in fibra di carbonio.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com