Giovannini: “La soluzione della vicenda Alitalia è come il cubo di Rubik”

Il ministro delle Infrastrutture: “È una partita complessa”. Ma ribadisce la volontà del governo “a far partire il vettore nazionale”

Giovannini: “La soluzione della vicenda Alitalia è come il cubo di Rubik”

La soluzione del dossier Alitalia è una sorta di cubo di Rubik. La definizione è del ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, che ammette la difficoltà della questione ma allo stesso tempo ribadisce la volontà del governo “a far partire il vettore nazionale. È una partita complessa anche perché da Bruxelles c’è una posizione molto chiara per evitare aiuti di stato”, spiega.

“La questione non è solo nazionale - aggiunge il ministro - ma c’è un’attenzione molto forte di altre compagnie internazionali che legittimamente pretendono che le regole europee siano osservate”.

A preoccupare i sindacati è la situazione finanziaria della vecchia compagnia e il nuovo piano di Ita che vede 45 aerei rispetto ai 52 del piano precedente e ai 104 dell’era pre-Covid. L’Ue inoltre chiede una gara per l’aviation e una cessione separata di handling e manutenzione. Ipotesi spezzatino da sempre avversata dai sindacati.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Meloni scrive a Scholz: “Caro Olaf, stupita dagli aiuti alle Ong”

Meloni scrive a Scholz: “Caro Olaf, stupita dagli aiuti alle Ong”

Ue
Global

Il partner maschile nelle coppie italiane resta il principale percettore di reddito. Anche a parità di istruzione

Il Bel Paese è a livello comunitario quello con la quota più elevata di coppie in cui il partner maschile è l’unico o il principale percettore di reddito. [continua ]

Ue
Strategie & Regole

Ue, stop alla vendita di auto a combustione dal 2035. Germania e Italia incassano il colpo. Ma Berlino prova a metterci una pezza

Ma qual è l’impatto delle auto a benzina e diesel sulle emissioni di CO2? Resta intanto sul tavolo la proposta della Germania di un emendamento alla direttiva per mettere fine alla vendita di veicoli a benzina e diesel in Europa, chiedendo che dal 2035 vengano immatricolati soltanto veicoli “che utilizzano combustibili climaticamente neutri” [continua ]

Ue
Mobilità
O’Leary: “Chiunque può gestire Ita meglio dei governi italiani”

O’Leary: “Chiunque può gestire Ita meglio dei governi italiani straordinariamente incompetenti”

Ue
Strategie & Regole
quoted business

Qualità dell’aria, a rischio il 75 per cento delle attività produttive nella Pianura Padana. Il problema è l’Ue o l’inquinamento?

La revisione Ue concede otto anni di tempo agli Stati membri per adeguarsi ai nuovi limiti. I governatori di Lombardia, Piemonte, e Veneto si oppongono. Ma la Pianura Padana è l’area più inquinata d’Europa. [continua ]

Ue
Planet
Breton: “La nostra industria deve entrare in modalità economia di guerra”

Thierry Breton: “La nostra industria deve ora entrare in modalità economia di guerra”

Ue
Strategie & Regole

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com