
"Il bullismo unilaterale degli Usa è un tumore che si diffonde e sta creando problemi e crisi su scala globale". Lo ha detto oggi il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Geng Shuang, commentando l’escaltion iraniana.
"Le pressioni degli Usa su Teheran - ha affermato Geng - sono la causa alla radice della crisi sulla questione nucleare".
Francia, Regno Unito e Germania sono i tre Paesi europei firmatari dell'accordo sul nucleare iraniano raggiunto a Vienna nel 2015 e poi abbandonato dagli Usa nel 2018.
Intanto dal 7 luglio l’Iran ha confermato che arricchirà l'uranio al di là del limite del 3,67% fissato dall'accordo.