
Ecuador e Cina hanno firmato un accordo di libero scambio dal valore di 3 miliardi di dollari.
L’obiettivo è incentivare le esportazioni di prodotti ecuadoriani – in particolare quelli dei settori agricoli e agroindustriali - nei prossimi dieci anni.
Se non si tiene conto del comparto petrolifero, dove persiste il primato degli Stati Uniti, è la Cina il principale partner commerciale e la prima fonte di finanziamento per il paese latino-americano.
L’accordo tra il Paese dell’America Latina e la seconda economia al mondo, consente un accesso preferenziale a Pechino per il 99% delle esportazioni dall’Ecuador.