Dazi Ue-Usa al 15%. Accordo vicino

L’Unione Europea e Washington lavorano a un’intesa per scongiurare l’escalation tariffaria. Sul tavolo un compromesso al 15% anche per le auto

Dazi Ue-Usa al 15%. Accordo vicino

Dopo mesi di negoziati, Unione Europea e Stati Uniti sono vicini a un accordo per stabilire dazi reciproci al 15%. Un compromesso che servirebbe ad evitare l’aumento al 30%, già annunciato da Donald Trump a partire dal 1° agosto. Ma manca ancora l’ok finale dell’ex presidente.

Auto nel mirino: dazi giù dal 27,5%?

Tra i settori più esposti c’è l’automotive. Secondo quanto riportato dal Financial Times, anche i dazi sulle auto – attualmente al 27,5% – verrebbero ridotti al 15%. Lo schema dell’accordo seguirebbe quello già applicato da Trump con il Giappone, con una tariffa unica semplificata, più bassa e con alcune esenzioni ancora da negoziare.

Lo scenario attuale: dazi in vigore e status quo

Attualmente, le merci europee esportate verso gli Usa sono già colpite da tariffe del 10%, che si sommano a quelle standard del 4,8% previste dalla clausola della Nazione più favorita (MFN). L’accordo in discussione consoliderebbe sostanzialmente il livello attuale, evitando nuovi rincari che danneggerebbero entrambi i mercati.

Ultimatum europeo: o accordo o ritorsioni

La Commissione Ue ha informato i 27 ambasciatori del Coreper che, in assenza di un’intesa entro il 1° agosto, Bruxelles è pronta a imporre dazi fino al 30% su un paniere di merci americane del valore di 93 miliardi di euro. Tuttavia, le contromisure entrerebbero in vigore solo dal 7 agosto, lasciando ancora qualche giorno utile alla diplomazia.

L’arma dell’anticoercizione: l’Europa alza la voce

Se il dialogo fallisse, l’Ue è pronta ad attivare il meccanismo di anticoercizione, uno strumento pensato per contenere l’influenza commerciale della Cina, ma che verrebbe applicato anche agli Stati Uniti, storico alleato ora percepito come sempre più aggressivo sul piano economico. Tra i 27, solo la Francia ha chiesto l’applicazione immediata della misura.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com