Usa, confermato l'aumento dei dazi sull'import cinese. Ma il trade-game non è ancora finito...
Gli Stati Uniti confermano l'aumento dei dazi contro Pechino e, al contempo, non vogliono rompere le trattative con la Cina. Il vice premier cinese Liu He è atteso a Washington per continuare il negoziato
7 Maggio, 2019
Ultimo aggiornamento: 09/05/2019 06:49
MondoGlobalGiornalisticaNewsDazi
Prima era giunta la minaccia di Donald Trump, poi è arrivata la conferma del rappresentante Usa al Commercio, Robert Lighthizer. Il presidente su Twitter ha parlato di un aumento dei dazi dal 10% al 25% su 200 miliardi di dollari di Made in China.
"Gli Stati Uniti - ha cinguettato il capo della Casa Bianca - hanno perso da 600 a 800 miliardi di dollari all'anno per il commercio. E solo con la Cina 500 mld. Scusate, ma questo non accadrà mai più".
L'entrata in vigore dei rialzi fa seguito - spiega il segretario al Tesoro Steven Mnuchin - al passo indietro di Pechino sull'accordo. Ma il trade-game non è ancora finito.
Lighthizer precisa come con i dazi gli Stati Uniti non vogliono comunque rompere le trattative con la Cina che, invece, continuano. Il vice premier cinese Liu He è atteso come membro della delegazione inviata da Pechino a Washington per continuare a trattare.
La fonte rappresenta lo spunto dal quale "qb" ha selezionato gli elementi ritenuti più rilevanti.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu.Grazie per il supporto
Informativa Cookiesai sensi dell'art.13 d.lgs.196/2003 e Provv. Garante n.229 08/05/2014 e n.231 10/06/2021
Ti informiamo che, per garantire il corretto funzionamento, questo sito fa uso di: cookie di terze parti, cookie analitici di terze parti (dati inviati in USA), cookie di profilazione di terze parti (personalizzazione degli annunci), cookie analitici di terze parti
Cliccando su Accetta confermi di aver preso visione dell'informativa e di prestare consenso all'uso dei cookie. Informativa completa