Libia, in centomila pronti a partire per l'Italia

Se l’offensiva lanciata dal generale Haftar contro Tripoli si trasformasse in un conflitto riconosciuto come tale dall’Onu, lo status legale di queste persone cambierebbe, e per il governo italiano diventerebbe impossibile rifiutare di aiutarle

In centomila pronti a partire per l'Italia

Sarebbero 100 mila i migranti posizionati lungo tutta la costa libica pronti ad imbarcarsi per l’Italia. Se l’offensiva lanciata dal generale Haftar contro Tripoli si trasformasse in un conflitto riconosciuto dall’Onu, lo status legale di queste persone cambierebbe.

Una prospettiva preoccupante per l’esecutivo gialloverde, anche perché il voto europeo si avvicina. In tale ottica, acquista ancora più importanza la seconda telefonata avvenuta il 22 aprile tra Trump e Conte: “Ho parlato con il premier italiano riguardo all’immigrazione, agli scambi commerciali, le tasse e le economie dei nostri rispettivi paesi” ha cinguettato il presidente statunitense.

Durante un’intervista con il Corriere della Sera, il premier Sarraj aveva detto che circa 800 mila persone potrebbero sbarcare sulle nostre coste. Forse il suo obiettivo era attirare l’attenzione sulla crisi. Ma resta il fatto che davanti alla fuga di massa da una guerra civile per Roma diventerebbe giuridicamente difficile, e moralmente impossibile, negare assistenza.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Il Cremlino negozia con Haftar per avere un porto in Libia

Si allarga il raggio di azione di Mosca nel Mediterraneo. [continua ]

Global

Meloni: “Ricostruiremo scuole, ospedali, ponti”. Per l’Ucraina ci vuole “un miracolo economico, come l’Italia del dopoguerra”

Alla Conferenza internazionale per l’Ucraina a Roma nasce il Fondo europeo per la ricostruzione. Impegni per oltre 10 miliardi. Zelensky invoca un nuovo Piano Marshall. Ma Starmer e Macron disertano. Mosca attacca l’Occidente: “Cinismo e brama di dominio”. [continua ]

Global

Il mondo a Roma per Kiev

Alla Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina a Roma presenti 5.000 partecipanti, fra cui circa 100 delegazioni governative e 40 di organizzazioni internazionali e 2.000 aziende e rappresentati di autonomie locali e società civile. [continua ]

Global
Le lettere di Trump: a Giappone e Corea dazi del 25%

Le lettere di Trump: a Giappone e Corea dazi del 25%

Global
Frase del giorno - Parole

Di fronte alla recrudescenza del protezionismo, spetta ai Paesi emergenti difendere il regime commerciale multilaterale e riformare l’architettura finanziaria internazionale.

Global

I BRICS crescono: ora rappresentano quasi il 50% della popolazione mondiale e circa il 40% del Pil globale

Gli scambi interni tra i paesi BRICS sono cresciuti in media del 10,7% all’anno nell’ultimo decennio: più del triplo della crescita media del commercio internazionale nello stesso periodo, ma l’unità politica fa fatica. [continua ]

Global

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com