Trump lancia il progetto ‘Golden Dome’: uno scudo spaziale da 175 mld di dollari per difendere gli Usa

Un ambizioso sistema di difesa missilistica, ispirato all’Iron Dome israeliano, mira a proteggere gli Stati Uniti da minacce globali e spaziali.

Il presidente Donald Trump ha annunciato il lancio del progetto ‘Golden Dome’, un sistema di difesa missilistica da 175 miliardi di dollari destinato a proteggere gli Stati Uniti da minacce avanzate, inclusi missili ipersonici e attacchi spaziali. Il progetto prevede una rete di satelliti e intercettori spaziali, con l’obiettivo di essere operativo entro tre anni, prima della fine del suo mandato.

Leadership e collaborazioni strategiche

Il generale Michael Guetlein, vice capo delle operazioni spaziali della Space Force, è stato nominato responsabile del progetto. Con una vasta esperienza in operazioni spaziali e acquisizioni, Guetlein guiderà lo sviluppo del sistema, che potrebbe coinvolgere aziende come SpaceX, Lockheed Martin e Palantir.

Costi e tempistiche ambiziose

Il progetto inizierà con un finanziamento di 25 miliardi di dollari, incluso nella proposta di bilancio in discussione al Congresso. Tuttavia, stime indipendenti suggeriscono che il costo totale potrebbe superare i 500 miliardi di dollari nel corso di due decenni.

Reazioni internazionali e controversie

Il presidente Trump ha dichiarato che il Canada ha espresso interesse a partecipare al progetto, sebbene non ci siano conferme ufficiali da parte del governo canadese. Nel frattempo, alcuni critici sollevano preoccupazioni riguardo alla trasparenza del finanziamento e al coinvolgimento di aziende con legami politici.

Un’eredità di ‘Star Wars’

Il ‘Golden Dome’ richiama l’iniziativa ‘Star Wars’ lanciata da Ronald Reagan negli anni ‘80, ma con tecnologie moderne che potrebbero renderlo più realizzabile. Trump ha affermato che questo progetto completerà ciò che Reagan aveva iniziato, eliminando definitivamente la minaccia missilistica al territorio americano.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com