Putin: prestito da 1,5 mld alla Bielorussia

Incontro a Sochi tra i due leader. L’obiettivo di Mosca è rendere Minsk sempre più dipendente dalla Russia

Putin: prestito da 1,5 mld

La Russia concederà alla Bielorussia un prestito da 1,5 miliardi di dollari: lo ha detto Vladimir Putin in un incontro a Sochi con il presidente bielorusso.

Il leader russo ha inoltre spiegato di considerare logica, tempestiva e appropriata la proposta di Aleksandr Lukashenko di voler introdurre alcuni emendamenti alla Costituzione bielorussa.

L’opposizione ritiene che questa riforma dai tratti non ben definiti sia in realtà una manovra del governo di Minsk per guadagnare tempo di fronte alle proteste di massa contro la sua contestata vittoria alle presidenziali del 9 agosto.

“Mi dispiace molto che lei abbia deciso di aprire il dialogo con l’usurpatore e non con il popolo bielorusso”. Con queste parole si è rivolta la leader dell’opposizione bielorussa Svetlana Tikhanovskaya al presidente della Federazione prima del suo incontro con Lukashenko.

Intanto si muove anche l’Onu. L’Alto commissario per i diritti umani Michelle Bachelet ha chiesto che sia condotta un’indagine sulle accuse di tortura e altre forme di maltrattamento da parte delle forze dell’ordine in Bielorussia.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Servizi globali: la forza è nelle mani dei giganti

Nel 2023 oltre metà delle esportazioni europee di servizi è stata realizzata da grandi imprese. In Italia, invece, la frammentazione produttiva continua a frenare la conquista dei mercati globali. [continua ]

Global
Esenzione Usa per l’Ungheria

Esenzione Usa per l’Ungheria: Donald Trump concede a Viktor Orbán via libera sul petrolio russo

Global

Siamo tornati al ciò che è mio è mio, ciò che è tuo è negoziabile. La globalizzazione è morta. Ora serve una “planetarizzazione”

L’umanità spende 3.000 miliardi l’anno in armi, ma dimentica la vera battaglia: quella per la sopravvivenza del pianeta. [continua ]

Global

Trump e Xi, sorrisi e tregua: “Accordo sulle terre rare, avanti con cooperazione”. Ma nessuna dichiarazione congiunta

Dopo anni di tensioni commerciali, i due leader tornano a parlarsi faccia a faccia. Washington e Pechino siglano un’intesa simbolica per riaprire il dialogo su commercio, sicurezza e geopolitica globale. [continua ]

Global
Frase del giorno - Parole

Gli Usa possiedono più armi nucleari di qualsiasi altro Paese. La Russia è seconda e la Cina è terza. Ho chiesto di iniziare immediatamente a testare le nostre armi nucleari.

Global
Chi ha davvero la possibilità di mettere fine alla guerra in Ucraina? Xi

Chi ha davvero la possibilità di mettere fine alla guerra in Ucraina? Xi Jinping

Global
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com