L'Egitto torna a “scaldarsi”

Nuove proteste anti-Sisi. Scontri a Suez

Torna a “scaldarsi”
Il presidente egiziano Abdul Fattah al Sisi

Scontri, tensione e arresti in Egitto. I manifestanti chiedono le dimissioni del presidente Abdul Fattah al Sisi, accusato di corruzione da un uomo d'affari.

Nella città settentrionale di Suez - snodo commerciale nevralgico su scala globale -circa 200 manifestanti hanno ingaggiato scontri con la polizia, che ne ha arrestate decine e usato lacrimogeni, proiettili di gomma e anche, secondo alcuni testimoni, proiettili veri.

La protesta si è riaccesa anche in piazza Tahrir (nella capitale Il Cairo), simbolo della Primavera Araba che nel 2011 fece cadere l'allora uomo forte Hosni Mubarak. 

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Apre il Grand Egyptian Museum: la “quarta piramide” del mondo moderno tra soft power e rilancio turistico

Il museo più grande del pianeta sorge accanto alle piramidi di Giza. Cinquecentomila metri quadrati dedicati all’Antico Egitto e, per la prima volta, l’intera collezione di Tutankhamon esposta al pubblico. [continua ]

Life
Frase del giorno - Numeri

Le entrate finanziarie derivanti dai passaggi delle navi nel Canale di Suez sono diminuite del 50% per colpa degli Houthi.

Global

Siamo tornati al ciò che è mio è mio, ciò che è tuo è negoziabile. La globalizzazione è morta. Ora serve una “planetarizzazione”

L’umanità spende 3.000 miliardi l’anno in armi, ma dimentica la vera battaglia: quella per la sopravvivenza del pianeta. [continua ]

Global

Trump e Xi, sorrisi e tregua: “Accordo sulle terre rare, avanti con cooperazione”. Ma nessuna dichiarazione congiunta

Dopo anni di tensioni commerciali, i due leader tornano a parlarsi faccia a faccia. Washington e Pechino siglano un’intesa simbolica per riaprire il dialogo su commercio, sicurezza e geopolitica globale. [continua ]

Global
Frase del giorno - Parole

Gli Usa possiedono più armi nucleari di qualsiasi altro Paese. La Russia è seconda e la Cina è terza. Ho chiesto di iniziare immediatamente a testare le nostre armi nucleari.

Global
Chi ha davvero la possibilità di mettere fine alla guerra in Ucraina? Xi

Chi ha davvero la possibilità di mettere fine alla guerra in Ucraina? Xi Jinping

Global
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com