La Cina è la seconda o la prima economia globale?

Tra le prime dieci economie mondiali troviamo 3 paesi europei, 4 asiatici, 2 americani e la Russia. Italia tredicesima

La Cina è la seconda o la prima economia globale?
Pechino

Il caso della Cina è interessante. Da buona parte della stampa occidentale viene identificata come seconda economia al mondo, ma siamo sicuri che le cose siano esattamente in questi termini? La questione centrale è correlata all’indicatore che si decide di prendere in considerazione.

Normalmente viene utilizzato in Pil in termini nominale che, tuttavia, non tiene conto del costo della vita e dell’inflazione. Ovvero, quale paniere di beni/servizi sia effettivamente acquistabile con un determinato importo. Prendendo in esame questo indicatore gli Stati Uniti restano saldamente in testa alla classifica.

Ma se, invece, prendiamo in esame ad esempio il Pil a parità di potere d'acquisto (PPP) che evidenzia il peso economico di ciascun paese su scala globale, tenendo conto del costo della vita e dei tassi di inflazione locali, la musica cambia spartito.

La Cina guida questa classifica (relativamente al 2023) con un Pil pari a 32.897 miliardi di dollari statunitensi, seguita dagli Stati Uniti con 26.949 mld e dall'India con 13.119 mld. Questa posizione dominante della Cina riflette la sua rapida crescita economica e la vasta popolazione, che contribuiscono a un'elevata produzione economica complessiva.

Tra le prime dieci economie troviamo 3 paesi europei (Germania, Francia, Regno Unito), 4 asiatici (Cina, India, Giappone, Indonesia), 2 americani (Usa e Brasile), e la Russia. Allargando lo spettro alle prime 30 economie globali le proporzioni assumono una diversa distribuzione:

Classifica delle prime 30 economie per Pil (PPP) nel 2023 espressa in miliardi di dollari statunitensi (fonte: My Data Jungle)

  1. Cina – 32.897
  2. Stati Uniti – 26.949
  3. India – 13.119
  4. Giappone – 6.495
  5. Germania – 5.537
  6. Russia – 5.056
  7. Indonesia – 4.393
  8. Brasile – 4.101
  9. Francia – 3.874
  10. Regno Unito – 3.871
  11. Turchia
  12. Messico
  13. Italia
  14. Corea del Sud
  15. Arabia Saudita
  16. Spagna
  17. Canada
  18. Iran
  19. Egitto
  20. Pakistan
  21. Nigeria
  22. Vietnam
  23. Filippine
  24. Bangladesh
  25. Thailandia
  26. Polonia
  27. Argentina
  28. Malesia
  29. Sudafrica
  30. Colombia
Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia
Trump e il caso Giappone: così funziona il bullismo economico made in USA
quoted business

Trump e il caso Giappone: così funziona il bullismo economico made in USA

Economia
Il Pil dell’Italia fermo allo 0,6% fino al 2026 (nonostante il PNRR)

Il Pil dell’Italia fermo allo 0,6% fino al 2026 (nonostante il PNRR)

Economia

Trump e Starmer rilanciano l’asse USA–Regno Unito: un’alleanza “indistruttibile”

A Chequers intesa su sicurezza, tecnologia e investimenti. Ma restano divergenze su Putin e Palestina. Starmer a Trump: “Aumentare la pressione su Putin. Pace a Gaza. Accordi record da 250 miliardi, Usa e Gb sono i primi partner al mondo”. Il presidente Usa: “Putin mi ha deluso, non voglio la terza guerra mondiale” [continua ]

Economia
G20, Pil G20 in ripresa. Gli unici paesi in negativo sono Canada, Germania

G20, Pil G20 in ripresa. Gli unici paesi in negativo sono Canada, Germania e Italia

Economia
Quali sono i 10 paesi più popolosi al mondo?

Quali sono i 10 paesi più popolosi al mondo?

Economia
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com