Donald Trump e Keir Starmer hanno celebrato la rinnovata “relazione speciale” tra Stati Uniti e Regno Unito durante un vertice bilaterale a Chequers. “Il nostro legame è indistruttibile”, ha dichiarato il presidente USA. Starmer ha definito la partnership con Washington “decisiva per affrontare le crisi globali”, invocando maggiore pressione su Vladimir Putin e un cessate il fuoco immediato a Gaza.
Ucraina e Gaza al centro dei colloqui
Trump ha ammesso che “Putin mi ha davvero deluso”, ricordando come in Ucraina “ci siano stati milioni di morti, soprattutto militari”. Starmer ha chiesto di “intensificare la pressione su Mosca”, mentre Trump ha ribadito di voler evitare “una terza guerra mondiale”. Divergenze anche sulla Palestina: il premier britannico intende riconoscerne lo Stato a settembre all’ONU, mentre Trump frena: “Non sono d’accordo, prima serve la liberazione degli ostaggi”.
Record di investimenti e nuova cooperazione hi-tech
Durante l’incontro, i due leader hanno annunciato accordi economici da 250 miliardi di sterline tra le due sponde dell’Atlantico. La cooperazione includerà anche scienza, tecnologia, energia e intelligenza artificiale, con l’obiettivo di “guidare l’innovazione globale”, ha spiegato Trump.