Cresce il consumo globale di carne. E il Re è il pollo

In Africa sono in pochi a mangiare carne, latticini o pesce. Eppure il continente sta cominciando a influenzare il sistema alimentare globale. Gli africani avranno meno carenza di ferro, ma anche l’impatto ambientale è destinato a salire

Cresce il consumo globale di carne. E il Re è il pollo

Zhou Xueyu e suo marito si trasferirono nei pressi di Pechino 28 anni fa. Lì aprirono un banco di carne fresca di maiale. Nei giorni migliori riuscivano a venderne anche più di 100 kg. Con il boom economico appena iniziato, la carne era ancora un lusso per la maggior parte dei cinesi. Ora ne vendono circa due tonnellate al giorno.

Tra il 1961 e il 2013 il consumo medio di carne in Cina è passato da 4 kg l'anno a 62 kg. Mentre la metà dei suini allevati a livello globale sono mangiati nella seconda economia al mondo, nei cosiddetti paesi avanzati crescono i vegani e la tendenza nel consumo di carne è opposta. Ma a livello globale è ancora in forte crescita: nel periodo 2007-2017 il consumo è aumentato in media dell'1,9% e quello di latte fresco del 2,1%, circa il doppio della crescita demografica. Quasi quattro quinti di tutti i terreni agricoli sono dedicati all'alimentazione del bestiame. Abbiamo allevato così tanti animali per motivi alimentari che la biomassa dei mammiferi sulla Terra si è quadruplicata dall'età della pietra. E la corsa non accenna ad arrestarsi. La FAO stima che il numero globale di bestiame ruminante (cioè bovini, bufali, ovini e caprini) salirà da 4,1 a 5,8 miliardi tra il 2015 e il 2050. La popolazione di polli dovrebbe crescere più rapidamente. Tutto ciò pone un problema ambientale, mentre nel frattempo la geografia del consumo di carne sta mutando.

Negli ultimi decenni nessun animale è cresciuto più velocemente del maiale cinese. La produzione annuale di carne suina in quel paese è aumentata più di 30 volte dai primi anni '60, fino a 55 milioni di tonnellate. E, così, carne e latticini hanno avvicinato i cinesi agli occidentali. A forza di mangiare proteine ​​e grassi, i cinesi sono cresciuti in altezza (e larghezza): nel 2010 i dodicenni erano mediamente nove centimetri più alti rispetto al 1985. In seguito, quello che sembrava un incremento inarrestabile – secondo l'Ocse – dal 2014 ha invece rallentato la sua crescita e nel prossimo decennio si prevede un incremento di poco inferiore all'1% l'anno. Il perché è presto spiegato. Ciò che zavorra la crescita cinese nel consumo di carne è la demografia: il paese sta già invecchiando.

Tuttavia, lo scorso anno la Cina ha superato il Brasile come mercato numero due al mondo per carne bovina dopo gli Usa, secondo il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti. Il passaggio dal maiale alla carne bovina nel paese più popoloso del mondo è una cattiva notizia per l'ambiente. Infatti quella suina è tra le carni più “green”. I bovini sono in genere meno efficienti. E dato che le mucche sono ruminanti producono metano, un potente gas serra. Uno studio del 2014 ha stimato che, a parità di contenuto calorico, la produzione di carne bovina richiede tre volte più mangime animale rispetto ai maiali e produce quasi cinque volte gas serra. E occore molto più acqua.

Fortunatamente, anche se i cinesi sviluppano il gusto per la carne, gli americani lo stanno perdendo. Il consumo pro capite ha raggiunto il picco nel 1976; intorno al 1990 il manzo veniva superato dal pollo come carne preferita negli Stati Uniti. Gli accademici della Kansas State University hanno collegato questo alla crescita del lavoro retribuito delle donne. Tra il 1982 e il 2007 un aumento dell'1% del tasso di occupazione femminile è stato associato a un calo dello 0,6% della domanda di carni bovine e ad un analogo aumento della domanda di pollo. Forse le donne lavoratrici pensano che il manzo sia più difficile da cucinare. E, quindi, il pollo rimane il Re.

 

Nonostante le previsioni entusiaste di una "seconda transizione nutrizionale" in favore di diete con meno carne ma con più cereali e verdure, in realtà si mangia meno manzo e più pollo. Si beve meno latte ma si consuma più formaggio. A tal punto che nell'UE il consumo di carne dovrebbe scendere solo lievemente tra il 2018 e il 2030: da 69,3 kg procapite a 68,7 kg. Il desiderio di ingerire proteine non è dunque mutato così tanto in Occidente.

E, allora, da dove viene l’aumento del consumo di carne? Una risposta è il Subcontinente. Anche se gli indiani mangiano ancora poca carne (4 kg l'anno) bevono più latte, mangiano più formaggio e cucinano con più burro chiarificato di prima. La produzione di latte è passata da 20 milioni di tonnellate nel 1970 a 174 mln nel 2018, rendendo l'India il primo produttore globale di latte. Tutto quel latte è però un problema in un paese governato da nazionalisti indù che considerano le mucche sacre.

E quindi la loro carne non può essere mangiata e tantomeno esportata. Quando i bovini diventano anziani, i contadini dovrebbero mandarli in una casa di riposo. Per evitare la scocciatura, i produttori lattiero-caseari indiani hanno sostituito le mucche sante con il bufalo. Così, quando questi smettono di produrre latte, possono essere macellati e la loro carne piuttosto fibrosa viene mangiata o esportata. Ma non è neanche l’India il divoratore numero 1 di carne.

 

In Africa sono in pochi a mangiare carne, latticini o pesce. Eppure il continente sta cominciando a influenzare il sistema alimentare globale. L'Onu ritiene che la popolazione dell'Africa sub-sahariana raggiungerà i 2 miliardi nella metà degli anni 2040, rispetto a 1,1 miliardi di oggi. Ciò porterà ad un enorme aumento del consumo di carne e latticini. La popolazione del Kenya, ad esempio, è cresciuta del 58% dal 2000, mentre la produzione di carne bovina è più che raddoppiata. L'Africa importa già oggi più carne rispetto alla Cina, e il trend dovrebbe salire al ritmo del 3% l'anno.

Allo stesso tempo, la FAO stima una crescita esponenziale degli allevamenti africani. I soli polli dovrebbero raggiungere la cifra record di 7 miliardi nel 2050. La strada è tuttavia ancora lunga. L'Africa ha il 23% del bestiame a livello globale, ma produce il 10% della carne bovina e solo il 5% del latte. Tuttavia, con l’aumento della produttività degli allevamenti, salirà anche il contributo del continente al cambiamento climatico globale. Ma gli africani soffriranno meno la carenza di ferro. In Senegal, nel 2017 è stato rilevato che il 42% dei bambini e il 14% delle donne erano moderatamente o gravemente anemici. Due facce della stessa medaglia.

Questo è stato precedentemente pubblicato su LA STAMPA

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com