La Cina sorpassa gli Usa

Strappato il primato sugli investimenti diretti esteri

La Cina sorpassa gli Usa

Nel 2020 gli investimenti esteri diretti in Cina si sono attestati a 163 miliardi di dollari, in misura maggiore rispetto a quelli che hanno interessato gli Stati Uniti, per un valore di 134 mld. È quanto emerge da un’analisi stilata dalla United Nations Conference on Trade and Development (Unctad).

Gli investimenti esteri negli Usa hanno toccato il massimo nel 2016 con 472 mld, contro i 134 in Cina, che da allora però li ha visti crescere mentre negli Stati Uniti hanno cominciato a scendere ogni anno a partire dal 2017.

La Cina è così riuscita a strappare agli Usa il primo posto della classifica nell’anno del Covid-19: nel 2019 gli Stati Uniti avevano ricevuto investimenti diretti per 251 mld a fronte dei 140 mld della Cina.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Putin, la vendetta dell’ex ‘anatra zoppa’
quoted business

Vladimir Putin, la vendetta dell’ex ‘anatra zoppa’. E ora l’Occidente deve sperare nella Cina

Global

Se vogliamo un mondo con meno fonti fossili dobbiamo cominciare a considerare la Cina un grande alleato

La transizione verde farà esplodere la domanda di minerali per la costruzione e manutenzione delle infrastrutture energetiche green. L’offerta sarà in grado di reggere l’onda d’urto? [continua ]

Energie & Risorse
Meno Cina e Russia, e più Stati Uniti, nel futuro dell’India

Meno Cina e Russia, e più Stati Uniti, nel futuro dell’India

Global
La Cina? “L’abbiamo voluta così noi occidentali”

La Cina? “L’abbiamo voluta così noi occidentali”

Economia
Da una dipendenza all’altra. L’Occidente in balia della Cina

Da una dipendenza all’altra. L’Occidente in balia della Cina

Energie & Risorse

La narrativa secondo cui l’Occidente è nobile mentre Russia e Cina sono malvagie è ingenua e pericolosa

Dal 1980 gli Usa sono stati coinvolti in almeno 15 guerre all’estero; nessun coinvolgimento invece per la Cina e ‘solo’ 1 per la Russia. La paura nei confronti di Pechino e Mosca viene venduta al pubblico occidentale attraverso la manipolazione dei fatti. Al centro c’è il tentativo degli Stati Uniti di rimanere la potenza egemonica mondiale. Ma Washington può contare ‘soltanto’ sul 4,2% della popolazione mondiale e sul 16% del Pil globale. [continua ]

Global

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com