Le economie più ricche al mondo per Pil pro-capite. Sul podio salgono Usa, Germania e Canada

Le prime dieci economie al mondo riclassificate per Pil pro-capite (senza tenere conto degli altri paesi)

Le economie più ricche per Pil pro-capite. Sul podio Usa, Germania e Canada
L’andamento del Pil pro-capite nelle prime 10 economie al mondo

Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, Regno Unito, India, France, Italia, Canada, e Corea del Sud sono le prime dieci economie al mondo (prendendo a riferimento i dati del 2020 espressi in termini nominali).

Se si considera il Pil pro-capite lo scenario muta, evidenziando che per quanto alti possano essere i ritmi della crescita economica la distanza, in termini di ricchezza media, tra le principali economie emergenti (Cina e India) e quelle avanzate resta, per ora, siderale.

La riclassificazione (qui si tiene conto solo delle prime dieci economie al mondo per Pil in valore assoluto) vede gli Stati Uniti primeggiare anche in questo caso, seguiti da Germania, Canada, Regno Unito, Giappone, Francia, Italia, Corea del sud, Cina, e India.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Istruzione bistrattata. Eppure è uno dei motori della crescita economica

Istruzione bistrattata. Eppure è uno dei motori della crescita economica

Jobs & Skills

La domanda che dovremmo porci non è a quanta crescita economica puntare, ma a che tipo

Sebbene sia importante, il Pil in astratto non dovrebbe costituire l’obiettivo ultimo dei governi nazionali. E la crescita trainata dagli investimenti e i diritti dei lavoratori, ovvero i veri creatori di valore, non dovrebbero essere considerati priorità concorrenti. Dopo tutto, a cosa serve un tasso di crescita elevato se per raggiungerlo sono necessarie cattive condizioni di lavoro o un’industria dei combustibili fossili in espansione? [continua ]

Economia

Il vero problema dell’economia cinese e del resto del mondo

Se i risparmi rimanessero al livello attuale (oltre il 40 per cento del Pil), ma gli investimenti scendessero al 30 per cento del Pil, la Cina dovrebbe mantenere un avanzo delle partite correnti di 10 punti percentuali del Pil per mantenere l’economia in equilibrio. Tradotto in termini assoluti, si parla di quasi 2 trilioni. Una cifra abbastanza grande da influenzare il saldo globale risparmio/investimenti [continua ]

Economia

Gli Usa tornano a crescere, la Cina diventa un rischio globale, l’Italia frena

Sono gli Stati Uniti la maggiore sorpresa nelle nuove previsioni Ocse: la prima economia al mondo sembra resistere alla stretta monetaria imposta dalla Fed per raffreddare l’inflazione. Il segretario generale dell’Ocse Matthias Cormann: “L’inflazione risulta più forte di quanto previsto il che richiede politiche monetarie restrittive”. [continua ]

Economia
Argentina, la Bank of China ha realizzato il suo primo investimento diretto

La Bank of China ha realizzato il suo primo investimento diretto in yuan in Argentina

Economia
3,6 miliardi di persone “contro” 772 milioni
quoted business

3,6 miliardi di persone “contro” 772 milioni

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com