Ungheria, Orban è vicino al tramonto?

Il premier ungherese, che perde 11 capoluoghi su 23, ha ammesso la sconfitta sottolineando però che il suo partito conserva la maggioranza nel Paese. E incassa il ringraziamento di Erdogan per averlo sostenuto sul piano internazionale

Orban vicino al tramonto?
Budapest

Oltre a Budapest, in Ungheria, l’opposizione per la prima volta unita ha vinto le elezioni amministrative anche in 11 su 23 capoluoghi, strappandone 9 al partito Fidesz del premier Viktor Orban. È quanto emerge dai risultati definitivi della tornata elettorale di domenica 13 ottobre.

Orban ha ammesso la sconfitta ma ha sottolineato che il suo partito conserva la maggioranza nel Paese. Parole che in realtà sembrano nascondere la fase calante imboccata dal premier e dal suo modello di politica economica.

Il candidato dei Verdi nella capitale ungherese, Gergely Karacsony, ha ottenuto il 50,86% dei voti battendo il sindaco uscente (esponente di Fidesz) Istvan Tarlos. Per lui il 44,10% delle preferenze. Occorre aggiungere che Karacsony ha vinto in 14 dei 23 distretti di Budapest grazie ad accordi di desistenza con altre formazioni. Tra queste anche una di estrema destra (Jobbik).

Intanto Orban ha incontrato Erdogan, che ha ringraziato il premier ungherese per il sostegno fornito ad Ankara sul piano internazionale. L’obiettivo ufficiale dell'incontro di oggi (15 ottobre, ndr) il rafforzamento dei rapporti bilaterali tra Ungheria e Turchia. 

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

quoted business

Ungheria, quarto mandato per l’ultranazionalista Viktor Orban

Il premier ungherese: “Abbiamo vinto anche a livello internazionale contro il globalismo. Contro Soros. Contro i media mainstream europei. E anche contro il presidente ucraino”. E aggiunge: “È un chiaro segnale a Bruxelles”. L’Ungheria, che conta meno di 10 milioni di abitanti, ha un Pil procapite pari a circa 16 mila dollari (la Germania è a 46 mila e l’Italia a 32 mila). [continua ]

Strategie & Regole
Il governo cancella le imposte sui redditi del 99 per cento dei lavoratori

Il governo argentino cancella le imposte sui redditi del 99 per cento dei lavoratori

Economia
quoted business

Calenda e Sallusti all’attacco contro gli Agnelli-Elkann

Sallusti: “Ci sono due gruppi editoriali di ricchi signori miliardari che hanno trasferito le loro attività finanziarie all’estero e scatenano i loro giornali per far credere agli italiani che il paese sta crollando”. Calenda: “C’è in Italia un’alleanza tra populismo sindacale e populismo politico che impedisce di affrontare seriamente i processi di trasformazione industriale”- [continua ]

Economia

Il vero problema dell’economia cinese e del resto del mondo

Se i risparmi rimanessero al livello attuale (oltre il 40 per cento del Pil), ma gli investimenti scendessero al 30 per cento del Pil, la Cina dovrebbe mantenere un avanzo delle partite correnti di 10 punti percentuali del Pil per mantenere l’economia in equilibrio. Tradotto in termini assoluti, si parla di quasi 2 trilioni. Una cifra abbastanza grande da influenzare il saldo globale risparmio/investimenti [continua ]

Economia

Gli Usa tornano a crescere, la Cina diventa un rischio globale, l’Italia frena

Sono gli Stati Uniti la maggiore sorpresa nelle nuove previsioni Ocse: la prima economia al mondo sembra resistere alla stretta monetaria imposta dalla Fed per raffreddare l’inflazione. Il segretario generale dell’Ocse Matthias Cormann: “L’inflazione risulta più forte di quanto previsto il che richiede politiche monetarie restrittive”. [continua ]

Economia
Le monarchie del Golfo sono il nuovo bancomat della finanza mondiale

Le monarchie del Golfo sono il nuovo bancomat della finanza mondiale

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com