L’economia spagnola è rimbalzata cinque volte di più rispetto alla media dell’Eurozona

Il Pil del paese iberico è salito del 2,5 per cento nel 2023

L’economia è rimbalzata cinque volte di più rispetto alla media dell’Eurozo
Madrid

Nel bel mezzo di un netto rallentamento dell’attività economica in Europa, il Pil spagnolo è cresciuto del 2,5 per cento nel 2023. Il rimbalzo è cinque volte superiore alla media dell’Eurozona, che nello stesso periodo ha raggiunto un modesto incremento pari allo 0,5 per cento.

Il progresso registrato mese dopo mese ha consolidato il paese iberico come uno dei motori(ni) della crescita dell’Ue, che al contrario ha trascorso l’anno sull'orlo della recessione tecnica. Inoltre, Madrid ha superato di gran lunga tutte le previsioni formulate all’inizio del 2023 e che collocavano una crescita su cifre appena superiori all’1 per cento.

Il valore del Pil a prezzi correnti per l’intero 2023 si è attestato a 1.461.889 milioni di euro (si tratta di poco meno dei ¾ del Pil registrato lo scorso anno dall’Italia), superiore dell’8,6 per cento rispetto a quello del 2022.

Numeri che trovano un riscontro anche nel mercato del lavoro. Le retribuzioni da lavoro dipendente, inoltre, sono cresciute dell’8,8 per cento su base annua. Le ore lavorate sono aumentate del 2,8 per cento e il tasso di occupazione del 3,9.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Crisi immobiliare, gli stranieri (soprattutto inglesi) dovranno pagare il 100% di tasse sulle loro abitazioni in Spagna

Madrid ha deciso di eliminare il “Golden Visa” che permetteva agli stranieri di acquistare una casa con tasse ridotte. [continua ]

Finanza pubblica
L’economia cresce molto più che nel resto d’Europa

Spagna, l’economia cresce molto più che nel resto d’Europa

Economia

Pil: l’Italia rallenta, la Germania si ferma, Polonia e Spagna corrono

La Commissione europea taglia le previsioni economiche per il 2025: il Pil italiano previsto a +0,7%, Germania a crescita zero. Pesano i dazi Usa e l’incertezza globale. [continua ]

Ue
Economia
Madrid taglia l’orario di lavoro (senza ridurre i salari)

La Spagna taglia l’orario di lavoro (senza ridurre i salari)

Jobs & Skills
In Spagna si sperimentano le carceri miste, dove tutti i generi convivono

In Spagna si sperimentano le carceri miste, dove tutti i generi convivono

Life

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia

Indicatori

Crediti deteriorati

L'andamento dei crediti deteriorati dal 2005 al 2020 in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna in rapporto al totale dei crediti erogati

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com