Spagna, l’economia cresce molto più che nel resto d’Europa

Il Pil della Spagna è salito dello 0,8% nel secondo trimestre

L’economia cresce molto più che nel resto d’Europa

L’economia spagnola continua a mostrare una forza inattesa. Nel secondo trimestre è cresciuta dello 0,8% su base trimestrale, secondo i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica. L’attività mantiene quindi un ritmo molto sostenuto dopo lo 0,8% registrato anche tra gennaio e marzo, e lo 0,7% rilevato tra ottobre e dicembre.

Si tratta di una crescita molto più elevata di quella osservata nel resto d’Europa, dove si fanno ancora sentire gli effetti della crisi energetica e industriale, dell’inflazione, dell’aumento dei tassi e del deterioramento del commercio mondiale.

D’altro canto, l’economia iberica avanza apparentemente immune, superando tutte le previsioni con una crescita su base annua del 2,9%, grazie al buon andamento del turismo, dei trasporti e dei servizi in generale. Decisivo è anche il consistente arrivo di manodopera straniera. E negli ultimi due trimestri gli investimenti hanno cominciato a riprendersi vigorosamente.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Crisi immobiliare, gli stranieri (soprattutto inglesi) dovranno pagare il 100% di tasse sulle loro abitazioni in Spagna

Madrid ha deciso di eliminare il “Golden Visa” che permetteva agli stranieri di acquistare una casa con tasse ridotte. [continua ]

Finanza pubblica

Pil: l’Italia rallenta, la Germania si ferma, Polonia e Spagna corrono

La Commissione europea taglia le previsioni economiche per il 2025: il Pil italiano previsto a +0,7%, Germania a crescita zero. Pesano i dazi Usa e l’incertezza globale. [continua ]

Ue
Economia
Madrid taglia l’orario di lavoro (senza ridurre i salari)

La Spagna taglia l’orario di lavoro (senza ridurre i salari)

Jobs & Skills
In Spagna si sperimentano le carceri miste, dove tutti i generi convivono

In Spagna si sperimentano le carceri miste, dove tutti i generi convivono

Life

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia
La popolazione lancia fango contro il Re, il premier Sanchez e Mazon

Spagna, la popolazione lancia fango contro il Re, il premier Sanchez e Mazon

Planet

Indicatori

Crediti deteriorati

L'andamento dei crediti deteriorati dal 2005 al 2020 in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna in rapporto al totale dei crediti erogati

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com